Riflessioni successive alla sera del 7 ottobre 2015 dedicata alla poesia. Ospiti d’onore: Prof. Domenico Pisana e Dott. Giuseppe Raffa. Messaggio diretto ad alcuni amici che si ritengono detentori della cultura

Acate, 21 ottobre 2015 – Riceviamo e pubblichiamo quanto il Prof. Orazio Sansone ci consegna:

La cultura, quella vera, non si può contenere o reprimere entro quattro mura o ritenere dominio di pochi.
La cultura è apertura, confronto, interazione, integrazione, arricchimento reciproco, stile di vita.
La vera cultura non ha confini, non ammette barriere, steccati, non è monopolio di pochi; è di ampio respiro e si avvale dell’apporto di tutti.
È ricerca continua e fonte di vita e di benessere, di crescita.
Non produce divisioni e separazioni, ma unione e condivisione.
Un’iniziativa culturale valida resta pur sempre tale da qualunque parte provenga e in qualunque luogo si svolga.
La presunta autosufficienza o superiorità contrasta con la cultura, fa a pugni con essa.
Le etichettature sono una forzatura; il tirarsi indietro, l’ostruzionismo, il non partecipare, il non far pervenire il proprio saluto a chi pratica e fa cultura è una irriverenza nei confronti di chi merita rispetto come il fondatore e presidente del “Caffè Letterario Salvatore Quasimodo”, nonché Docente di teologia morale nei Licei e autore di tante opere letterarie tradotte in diverse lingue.
Abbiamo tanto da apprendere e da imparare in termini di atteggiamento e comportamento.
In conclusione, ho voluto mettere per iscritto quanto il cuore mi suggeriva.
Non se la prendano a male gli amici ai quali è diretto il messaggio.
Non desidera altro che il loro bene e rivolgo a tutti un caloroso, affettuoso e sincero augurio”.

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email