Salvatore Cultraro, Acate (Rg). 4 novembre 2024.- Un “4 Novembre”, indubbiamente indimenticabile per il Maresciallo della Guardia di Finanza, l’acatese Giovanni Raffo, insignito, dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al “Merito della Repubblica Italiana”, conferita dal Presidente della Repubblica, su segnalazione del Consiglio dei Ministri, nel corso di una solenne manifestazione tenutasi in piazza San Giovanni a Ragusa, proprio in occasione della commemorazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza delle massime autorità Civili e Militari. L’onorificenza è stata consegnata, congiuntamente, dal Prefetto, S.E., Giuseppe Ranieri, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Walter Mela e dal  sindaco di Acate, avvocato Gianfranco Fidone. Il Maresciallo Raffo nonostante la sua giovane età, si è sempre distinto per meriti di servizio ed azioni di volontariato rivolte a sostegno di soggetti bisognevoli. Inoltre è stato più volte encomiato per brillanti operazioni di servizio ricevendo innumerevoli benemerenze ed attestazioni di gratitudine da Enti di rilevanza nazionale ed internazionale, definito dal primo cittadino di Acate: “un esempio per tutta la comunità”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email