Redazione Due, Acate (Rg), 20 maggio 2016.- Ancora una iniziativa di elevato spessore organizzata dall’associazione Civitas Acate, con il patrocinio dell’Ente Comune. Sabato 21 maggio, infatti, alle ore 18,00, presso la sala Conferenze del castello dei Principi di Biscari, si terrà la “Prima Giornata della Memoria”, un convegno finalizzato al ricordo dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia. I lavori saranno introdotti, dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco di Acate, Francesco Raffo e del presidente della “Civitas”, Giovanni Licitra, dalla professoressa Maria Teresa Carrubba, referente culturale dell’associazione. Seguiranno gli interventi da parte di un rappresentante del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, della professoressa Daniele Amarù, dirigente scolastico dell’Istituto “C. Puglisi” di Acate, dell’avvocato Antonella Barbera e della signora Eliana Incardona che rievocherà la sua tragica esperienza quale vittima della mafia. Le conclusioni del convegno saranno, invece, affidate, al deputato regionale, nonché Presidente della Commissione Antimafia, Nello Musumeci. Al termine dei lavori, coordinati dal giornalista Salvatore Cultraro, ci sarà la premiazione degli elaborati del Primo Concorso di Poesia, “Mafia e Legalità”, riservato agli alunni della scuola primaria e media del Comprensivo “C. Puglisi” di Acate.
Acate. “Prima Giornata della Memoria”, organizzata dalla “Civitas Acate”. Domani al Castello.
Diredazione due
Mag 20, 2016 #ACATE, #Biscariweb, #Civitas Acate, #Prima Giornata Memoria, #RG, #SICILIA
Di redazione due
SCRIVICI: redazione@italreport.it
Articoli correlati
Agricoltura
Ambiente
Attualità
Diritto & Fisco
Economia & Finanza
Gusto
Lavoro
Moda & Beauty
Musica
Natura & Animali
Ricorrenze
Rubrica cucina italiana
Sanità, salute e benessere
Scuola
Sezioni
Ragusa. Domani 19 dicembre alle ore 11,00 celebrazione della Santa Messa per le forze di polizia. Celebrano il Vescovo e il Cappellano militare.
Dic 18, 2024
Giovanni Di Gennaro
Agricoltura
Ambiente
Attualità
Diritto & Fisco
Economia & Finanza
Gusto
Lavoro
Moda & Beauty
Musica
Natura & Animali
Ricorrenze
Rubrica cucina italiana
Sanità, salute e benessere
Scuola
Sezioni
Vittoria. Titta Bascietto “comunista per sempre” è deceduto la notte scorsa.
Dic 18, 2024
Giovanni Di Gennaro