Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 19 giugno 2023.- La consigliera comunale Cristina Cicero, del gruppo di maggioranza, “Acate Punto a Capo” che sostiene il neo sindaco Gianfranco Fidone, forte delle sue 519 preferenze conquistate nel corso delle imminenti consultazioni elettorali amministrative, sarà incoronata nuovo presidente del consiglio comunale della cittadina iblea. E’ prevista, infatti, questa sera alle ore 20,00 la prima seduta consiliare del nuovo consesso civico, composto da undici consiglieri di maggioranza, Acate Punto a Capo, e cinque di minoranza che fanno capo alla lista, “Caruso Sindaco”. A consegnare lo scettro di Presidente sarà l’uscente, nonchè collega di Lista, Gianfranco Ciriacono, il quale ricoprirà, nella giunta Fidone, il ruolo di vicesindaco ed assessore ai Servizi Sociali. Anche la Cicero, prima dell’esito delle elezioni, era stata designata dall’allora candidato, oggi sindaco, Fidone quale assessore. Quindi, una volta eletta Presidente, sarà costretta a dimettersi dalla carica assessoriale a favore della consigliera Dafne Lantino. Cristina Cicero, moglie e  mamma, laureata in Biologia molecolare all’università di Bologna e specializzata all’università di Medicina e chirurgia di Parma in Biotecnologie mediche farmaceutiche e veterinarie con un Master in Nutrizione. “Nel corso della mia vita- ha orgogliosamente affermato- ho fatto diverse esperienze lavorative, da libero professionista a dipendente in un laboratorio analisi, lavori che faccio tutt’oggi. Ho lavorato come l’informatrice scientifica ed inoltre ho pure insegnato, altra esperienza che mi ha dato non tanto, tantissimo! I ragazzi sono il nostro futuro, un serbatoio di ricchezza, una spugna da inzuppare con il presupposto di fornire lori i mezzi per guardare oltre e per dare voce a chi non ce l’ha. Il mio lavoro, oltre al mio carattere, mi hanno dunque permesso di conoscere, ascoltare e meditare sul profondo bisogno delle persone di qualsiasi età di crescere e di migliorare!”. “Ho deciso di  candidarmi al consiglio comunale senza esitazioni con Gianfranco Fidone – continua la futura Presidente del Consiglio-sul quale ripongo la mia fiducia, con l’umiltà alla quale sono stata educata, l’impegno e la serietà che sono parte integrante della mia vita, per permettere ai miei concittadini, in un momento storico come quello che stiamo vivendo, dove tutti abbiamo bisogno di tutti a partire dall’ambiente, punto cruciale per la tutela della nostra salute, di scegliere e votare il Coraggio di Cambiare per Migliorare!” “E’ stata e sarà sicuramente l’esperienza più entusiasmate della mia vita- ha concluso Cristina Cicero- vorrò attingere sapere, vorrò colorare questi anni di spirito di sacrificio per non deludere nessuno. Mi piace lottare e so per certo che chi lotta vince! Si vince per se stessi e dunque anche per gli altri! Grazie a tutti! “.

Nessuna notizia ufficiale, invece, per la carica di vice presidente del consiglio, anche se “qualche indiscrezione” parlerebbe della “volontà” di assegnarla alla minoranza. Minoranza che sicuramente questa sera, subito dopo l’insediamento dei consiglieri, vedrà le dimissioni del candidato a sindaco Giovanni Caruso. Il suo posto dovrebbe essere occupato dal consigliere comunale, Gaetano Castiglione, primo dei non eletti nella “Lista Caruso Sindaco”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email