Redazione Due, Acate (Rg), 15 maggio 2016.- Si concluderanno ufficialmente questa sera in Piazza Matteotti, alle ore 20,30 i festeggiamenti in onore di San Vincenzo Martire iniziati lo scorso 29 aprile. A chiusura delle varie manifestazioni religiose, culturali e ricreative, che si sono alternate per circa due settimane, sarà ora la volta del sorteggio dei biglietti vincenti della Lotteria abbinata ai festeggiamenti per ammortizzare, almeno in parte, le varie spese sostenute. A far da cornice alla Lotteria ci sarà una magistrale esibizione di arti marziali a cura della “Taku Day Karate” del maestro Rocco Refano. Inoltre, sempre questa sera, si procederà anche alla tradizionale premiazione delle “Eccellenze Acatesi”, ovvero la consegna, da parte dell’amministrazione comunale, di benemerenze a personaggi locali che si sono particolarmente distinti nel mondo del lavoro, dell’arte, dello sport, del sociale e della cultura. Un appuntamento, questo, che annualmente si tiene in occasione del Primo Maggio, “Festa del Lavoro” e che quest’anno è slittato di qualche settimana proprio per la concomitanza del Primo Maggio con la festa di San Vincenzo Martire. I premiati di questa Edizione 2016 saranno la pittrice Lucia Galofaro, l’imprenditore agricolo Vincenzo Frasca, il maestro di Karate Rocco Refano, il poeta Salvatore Stornello, il fotografo amatoriale Fedele Ferlante, curatore recentemente di una superba mostra di fotografie sul tema “Acate e il suo territorio” presso i locali del Circolo di Conversazione ed infine lo scrittore e filosofo Antonio Cammarana. La manifestazione sarà coordinata dalla scrittrice Maria Teresa Carrubba.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.