Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 26 gennaio 2021.- La recente chiusura della discarica Cava dei Modicani ha determinato non pochi problemi all’amministrazione comunale, alla ditta addetta al ritiro dei rifiuti urbani e principalmente ai cittadini i quali si ritrovano le abitazioni ripiene di ogni tipo di rifiuti, dalla plastica all’indifferenziata, dal vetro all’umido, essendo stato scombussolato il regolare calendario del ritiro rifiuti. Finalmente questa mattina è stata ritirata la plastica, bloccata da circa una settimana, mentre il ritiro di vetro e lattine, previsto per oggi martedì, sarà effettuato domani, mercoledì. Il sindaco, dottor Giovanni Di Natale, con una video intervento, dopo essersi scusato per i forti disagi, ha illustrato alla cittadinanza le gravi difficoltà che l’amministrazione comunale sta riscontrando a causa della chiusura della discarica che serve il comune di Acate, impegnandosi a rendere noti, giornalmente, ed in tempo reale i vari cambiamenti di raccolta, in attesa che la situazione ritorni alla normalità. Pertanto ribadiamo che domani mercoledì 27 gennaio, verrà ritirato l’umido ed il vetro e lattine.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.