Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 10 giugno 2023. Nell’ imminenza della celebrazione del “Corpus Domini”, il parroco di Acate, don Mario Cascone, ha voluto rendere pubbliche alcune sue intense riflessioni, quasi una preghiera, sull’importante ricorrenza religiosa. “Una Chiesa chiamata a raccolta- si legge in una nota a firma di don Mario- Convocata dal suo Signore attorno alla mensa, dove Egli è Tutto: Sacerdote, Vittima e Altare. Un popolo che si lascia radunare da ogni dove, attratto solo dalla potenza luminosa di quell’Ostia, che splende di divino candore e diffonde ovunque una fragranza d’amore. È tutto racchiuso in un’Ostia il nostro tesoro, la ricchezza della Chiesa. Da quest’Ostia immacolata, memoriale perpetuo della nostra salvezza, parte ogni impegno della comunità dei redenti e credenti. Ostia d’amore, in cui Gesù è presenza, potenza, gioia, pace, vita … Da lì partiamo e tutti là siamo diretti. Fonte e culmine è l’Eucaristia, giusta la lezione del Concilio. Fonte di generosità incondizionata alla causa del Regno, di energie spese senza risparmio per diffondere la Parola che salva e testimoniare l’Amore. E culmine: punto di arrivo di ogni nostro pellegrinare, dei nostri quotidiani affanni e delle nostre ricerche. Culmine di beatitudine, in cui la Chiesa tutta si riconosce e, in fondo, l’umanità intera trova una prova sicura di speranza.  Conforto al nostro quotidiano andare, pane del cammino, compagno di viaggio è il Santissimo Sacramento dell’Eucaristia. Come privarsene anche per un solo giorno? Come rinunciarvi? T’adoriamo, Corpus Domini! Davanti a Te ci prostriamo, Ostia divina! Da Te partiamo e a Te ad ogni istante facciamo ritorno come costante punto di riferimento del quotidiano nostro credere. Questa coscienza di fede ci spinge, come necessità cogente, a portarti per le nostre strade. Non come statua o immagine sacra, in cui pure possono condensarsi valori di fede, ma come qualcosa di molto più grande: come Presenza viva e reale di Te, Dio d’Amore, nostro Re e Signore!

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email