Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 6 marzo 2019.- Grande successo di pubblico per l’edizione 2019 del Carnevale Acatese. Una folla straripante e festante ha fatto da cornice, nelle quattro giornate da sabato a martedì, sul lungo Corso Indipendenza, alla sfilata dei carri allegorici realizzati dalle maestranze locali, corredati da gruppi appiedati nei costumi più allegri e variopinti. Questi i Carri: Stranamore, Lego City, Sicilia Bedda Mia, I Pirati della strada, La Magna Roma. Bilancio quindi più che positivo in quanto, per quattro giorni, la manifestazione più attesa dell’anno, ha rallegrato le principali vie della cittadina iblea con balli e sfilate, richiamando anche numerosi forestieri provenienti dai centri limitrofi. “Il nostro intento- ha tenuto a sottolineare il neo sindaco Giovanni Di Natale- è stato  quello di ripristinare ed ulteriormente valorizzare il Carnevale Acatese, rendendolo degno di maggior richiamo turistico e meritevole del massimo coinvolgimento popolare, nonchè laboratorio di creatività, competizione e produzione artistica ed artigianale”. Ieri sera c’è stato l’ultimo appuntamento con la sfilata finale dei carri allegorici e con il raduno conclusivo, questa volta in piazza Libertà, per dare l’arrivederci con balli e spettacoli al Carnevale 2019, una manifestazione che ha assunto anche una particolare valenza sociale in quanto, coinvolgendo l’intera cittadinanza, ha fatto si che scomparissero quei tipici episodi di teppismo provocati dal degenerare degli scherzi carnevaleschi.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email