Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 2 ottobre 2021.- Nonostante gli scarsi risultati fino ad ora ottenuti, continua con sempre maggiore impegno l’azione dell’amministrazione comunale finalizzata ad incentivare la vaccinazione anti Covid ad Acate che, a causa della bassissima percentuale, ha relegato il comune ibleo all’ultimo posto in provincia. “Acate, pecora nera della provincia di Ragusa-ha sottolineato il sindaco Giovanni Di Natale, visibilmente amareggiato-Nonostante gli sforzi da parte dell’amministrazione comunale e dell’Asp di Ragusa per aumentare il numero di immunizzati ad Acate e quindi evitare misure più restrittive, soltanto il 62,40 della popolazione ha completato il ciclo di vaccinazioni, risultando ultimi in provincia di Ragusa e con numeri tra i più bassi della Sicilia”. “Questa settimana- continua il primo cittadino- si sono vaccinati 152 cittadini, che si aggiungono ai 48 della vaccinazione straordinaria dello scorso sabato sera” A tal proposito, grazie alla collaborazione con l’ASP di Ragusa, ed in modo particolare con il Direttore Generale, dottor Aliquò, si è organizzata anche per questa sera, sabato 2 ottobre, una seconda “seduta vaccinale straordinaria”  dalle ore 18,00 alle ore 22,00 presso il Piano San Vincenzo. Per l’occasione sarà possibile, pertanto, vaccinarsi liberamente senza alcuna prenotazione, presentando solo la propria tessera sanitaria. “Se avete cura della vostra salute- ha esortato il primo cittadino- e di chi vi sta vicino; se siete cittadini responsabili e coscienziosi, non indugiate a vaccinarvi. Vaccinarsi è un diritto ma anche un dovere morale e civile”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email