Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 26 settembre 2021.- Nuovo aggiornamento settimanale da parte del sindaco, dottor Giovanni Di Natale, sul numero dei vaccinati nella piccola cittadina iblea. In una nota, a firma del primo cittadino, si legge che nel corso della settimana uscente, presso il Poliambulatorio di Via Vittorio Veneto sono stati somministrati altri 309 vaccini cosi suddivisi: 78 prime dosi, 223 seconde dosi e 8 monodosi. “Il tasso di immunizzati ad Acate-ha sottolineato il sindaco- sale al 58,97 %. Analizzando i dati si evince che nella fascia di età dai 12 ai 60 anni ha completato la vaccinazione il 51,44 %. Mentre per gli ultra sessantenni la percentuale dei vaccinati è dell’87,99 %. Manca poco per raggiungere la soglia del 60 %, limite minimo che scongiura ulteriori misure restrittive per la nostra città, necessarie a contrastare la diffusione del virus”. Dati, quindi, indubbiamente confortanti anche se, sinceramente, non si comprende quali siano queste misure “restrittive” e quali potrebbero essere quelle, “ulteriori”, considerato che la vita continua nella normalità, come se niente fosse accaduto. Leggermente meno confortanti, invece, i dati relativi al numero di persone che si sono immunizzate nel corso della “vaccinazione straordinaria” tenutasi sabato sera, dalle 18,00 alle 22,00,  presso il Piano San Vincenzo e che, come si legge in un comunicato del sindaco, avrebbe registrato la somministrazione di 48 vaccini. “Un altro piccolo passo- ha dichiarato il primo cittadino Giovanni Di Natale- che potrebbe evitare l’instaurarsi della zona arancione ad Acate”. Quindi ha ringraziato tutte le persone che hanno reso possibile questa vaccinazione straordinaria. “Un ringraziamento a Rosalba Zafarana, Mauro Carbonaro, Luca Gatto, ai ragazzi del Ced, Katia, Lorenzo e Salvo, alla Procivis, all’Unità di strada dell’Asp, al dottor Di Giacomo ed al Direttore Generale dell’Asp, dottor Aliquò che ha voluto essere vicino agli acatesi e ci ha onorato della sua presenza per tutta la seduta vaccinale”. “Invito- ha concluso il sindaco- chi ancora non si è vaccinato a farlo prima possibile per salvaguardare la sua salute e evitare misure anticovid più restrittive che andrebbero a danneggiare ulteriormente l’economia della nostra cittadina”.

 

 

 

 

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email