Acate (Rg), 12 dicembre 2014 – L’avvocato Anita Cognata, da circa sei mesi vice sindaco ed assessore ai Servizi Sociali del comune di Acate, lascia la giunta Raffo. Le sue dimissioni, motivate da “ sopraggiunti impegni familiari e professionali”, sono state presentate al primo cittadino qualche giorno fa anche se la notizia è stata resa ufficiale solo ieri. Con le dimissioni del vicesindaco, unica rappresentante femminile in giunta, ritorna il problema per il sindaco Raffo del mantenimento delle “quote rosa”, fermamente volute dalla Regione, indispensabili al normale andamento amministrativo. Prima della nomina assessoriale, l’avvocato Cognata aveva già operato, per parecchi mesi, all’interno dell’Ente Comune ricoprendo l’incarico di esperta del sindaco nella qualità di coordinatrice di alcune attività giuridico-amministrative, della Tosap e della pubblica affissione. Incarichi che successivamente ha continuato ad espletare, senza però ricevere più i precedenti compensi quale esperta del sindaco, impegnandosi a svolgere la sua attività di amministratore a titolo gratuito come già fatto dai suoi colleghi assessori e da tutti i consiglieri comunali.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.