Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 16 luglio 2023.- Prima scaramuccia, “indolore”, con un soft scambio di missive tra opposizione consiliare, rappresentata dalla “Lista Caruso” e maggioranza di “Acate Punto a Capo”, che sostiene il sindaco Fidone. E questo sembrerebbe, indubbiamente, un buon segnale iniziale anche se, l’argomento in questione, è di comune interesse. Recentemente la Lista Caruso, in un documento pubblico, dopo aver “ammirato“ l’impegno dell’amministrazione comunale relativo al decoro urbano della frazione balneare di Marina di Acate, l’aveva accusata di aver fatto poco per garantire la “sicurezza” dei villeggianti, invitandola ad essere più operativa. Immediata la risposta del primo cittadino, Gianfranco Fidone il quale, con un altro documento e con “molta diplomazia”, ha esposto quanto già fatto dall’amministrazione comunale. “Sulla esigenza relativa alla sicurezza- si legge nella nota- non si può non essere d’accordo con l’intervento dell’opposizione. La sicurezza è un tema importante e che coinvolge il benessere della comunità acatese. Vorrei evidenziare, qualora fosse sfuggito o qualora vi fosse qualche osservatore distratto, il percorso che abbiamo attuato in meno di un mese e mezzo di amministrazione”. Quindi il sindaco ha elencato le iniziative prese ad oggi. “Questa giunta ha: Incontrato S.E. il Prefetto per fare il punto sulle esigenze della città;Trasmesso due note formali a tutte le autorità deputate alla sicurezza, con le quali vi è una interlocuzione costante; Aumentato il monte ore dei vigili urbani part time in servizio e del dipendente amministrativo a supporto; Istituito l’ufficio denunce e segnalazioni; In corso di programmazione le assunzioni stagionali di vigili urbani; Assegnato straordinario ai vigili urbani per il prolungamento dei servizi relativi alla sicurezza; Sollecitato azioni congiunte e interforze, tanto che lo scorso week end sono intervenute sul territorio per il pattugliamento Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, con ulteriori controlli in programma”. “Un lavoro intenso e metodico- ha concluso Fidone- per garantire controlli e serenità. Auspico che questa battaglia, così come quella ingaggiata contro le fumarole, possa unire la politica e non dividerla per partito preso”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email