Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 4 aprile 2023.- Non si è fatta attendere la smentita da parte del sindaco Giovanni Di Natale, candidato alle prossime amministrative, sulle recenti affermazioni del collega candidato, Gianfranco Fidone il quale si sarebbe assunto, con una nota, la paternità di un contributo di trentamila euro concesso dalla Regione Sicilia al Comune di Acate, ad integrazione delle spese relative alla imminente Festa in onore di San Vincenzo Martire. Questa la risposta del sindaco Di Natale che di seguito pubblichiamo integralmente: “Il novello Totò, alias Fidone, si è venduto non la fontana di Trevi ma la festa di San Vincenzo. Si vanta che grazie al “suo” onorevole Ignazio Abate abbiamo ottenuto un contributo di 30.000,00 € per la festa di San Vincenzo. In verità il nostro Comune ha fatto richiesta di assegnazione del contributo Regionale ai sensi dell’art. 26, comma 66 della legge regionale n. 2/2023 per due iniziative aventi carattere sociale, culturale ed economico volte alla valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio (San Vincenzo ed Estate Acatese) per un importo di 30.000,00 € ciascuno. L’assegnazione del contributo era a sportello! Dunque chi la presentava prima aveva più possibilità. Grazie alla celerità dei nostri uffici, l’istanza è stata prontamente inoltrata non appena si è aperto lo sportello. Sono stati ammessi a finanziamento 8 Comuni: Siculiana, Delia, Centuripe, Campofelice di Roccella, Terrasini, Acate, Comiso e Modica. Quindi o l’onorevole ha raccomandato tutti gli 8 comuni o è un bluff. Se il buongiorno si vede dal mattino, il “cane che abbaia alla luna” è degno del migliore Totò. Prima che Totò=Fidone venda pure l’Estate Acatese, vogliamo preannunciare che siamo in attesa del finanziamento di ulteriori 30.000,00 € per le manifestazioni estive. Caro Totò, ops Gianfranco, pensi veramente che gli acatesi siano degli stupidi? Ritenta sarai più fortunato!!! “.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email