Redazione Due, Acate (Rg), 9 ottobre 2015.- I gravi disservizi registratisi in questi ultimi giorni per l’insufficienza del numero dei pullman messi a disposizione degli studenti pendolari di Acate, dall’azienda regionale di trasporto, AST, sono stati tempestivamente segnalati, dal sindaco Francesco Raffo, con una missiva inviata al direttore di struttura Giovanni Vayola ed al responsabile del comparto di Modica, Paolo Bonaiuto. “In questi giorni- si legge nella lettera di protesta a firma del primo cittadino- si sono ripetute varie manifestazioni di protesta messe in atto da parte degli studenti pendolari a causa della insufficienza dei posti messi a disposizione da codesta Azienda. A fronte di 280 studenti viaggianti sulla tratta Acate/Vittoria, l’Ast utilizza un numero di pullman assolutamente insufficienti, motivo per cui molti studenti devono coinvolgere i genitori o devono chiedere dei passaggi per potere andare a scuola, con la penalizzazione della prima ora di lezione. Le lamentele riguardano anche le fermate non rispettate e la tratta Acate/Chiaramonte, dove viene utilizzato un autobus sporco ed ampiamente datato.
Non sfugge alla S. V. che tali inconvenienti, oltre a mettere a rischio la sicurezza degli alunni, spesso costretti a sistemi di ripiego per raggiungere la scuola, compromettono la normale attività didattica, penalizzano fortemente l’impegno scolastico e il processo formativo degli alunni, con ricadute negative sul loro rendimento e sui livelli di crescita culturale.
Sicuri di un pronto e autorevole intervento, al fine di riportare tranquillità fra gli studenti ed evitare altre e più gravi forme di protesta, si porgono Distinti Saluti”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email