Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 2 ottobre 2023.- Dura presa di posizione e vero e proprio ultimatum da parte del sindaco di Acate, Gianfranco Fidone nei confronti dell’azienda regionale di trasporto: AST, protagonista di continui ed interminabili disservizi nei confronti degli studenti pendolari. “Mi domando sino a quando l’AST abuserà della pazienza degli acatesi e di questa amministrazione.- ha scritto in una nota ufficiale il primo cittadino-Non è possibile, non è accettabile, non è ammissibile che l’azienda di trasporto – che deve garantire un diritto costituzionalmente garantito come il diritto allo studio, operi in maniera così scadente, continuando a far patire disagi ai ragazzi, alle loro famiglie e condizionando la loro frequenza scolastica. Adesso è finito il tempo dell’interlocuzione cordiale. Da oggi inizia una battaglia istituzionale, in tutte le sedi. Della questione è stata investita la Prefettura che si è immediatamente attivata e per questo ringrazio Sua Eccellenza il Prefetto. La prossima settimana, in mancanza di interventi, effettuerò un esposto alla Procura della Repubblica competente, a garanzia degli studenti di Acate che subiscono ritardi su ritardi, che sono costretti a viaggiare su mezzi fatiscenti all’interno dei quali piove, che per arrivare a Modica sono costretti a subire un viaggio lungo ben 2 ore!”. “Con l’assessore all’Istruzione Giuseppe Raffo- continua il sindaco Fidone- ho formalmente diffidato l’Ast a risolvere tutte le problematiche già esposte e chiederemo il risarcimento per i danni patiti, coinvolgendo nell’azione risarcitoria anche tutti i cittadini acatesi ingiustamente colpiti. Segnaleremo l’agire e l’inedia dell’azienda alla Procura della Corte dei Conti anche ai fini di valutazione della sussistenza di profili di responsabilità erariale. Dopo questa diffida ci rivolgeremo, la prossima settimana, alla Procura della Repubblica perché questo atteggiamento inqualificabile deve cessare”. Una dura nota, quella del sindaco, che sembra già aver dato i primi risultati positivi. “ A seguito della diffida formale inviata all’AST- scrive infatti successivamente il primo cittadino in un secondo documento- ho avuto un nuovo contatto con i responsabili dell’azienda. Gli uffici si sono scusati per i gravi disagi degli ultimi giorni e mi hanno comunicato che il servizio riprenderà regolarmente lunedì con gli autobus per Comiso, Chiaramonte e Ragusa. E’ chiaro che vigilerò e che non sarò disposto ad accettare nemmeno una sola ulteriore mancanza da parte dell’AST”.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.