Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 8 gennaio 2019.- Bilancio più che positivo quello dell’edizione 2018 del “Natale Acatese”. Grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale, della parrocchia e di numerosissimi volontari, si è riusciti ad organizzare una serie di piacevolissime iniziative con, addobbi natalizi, gazebo gastro-artigianali, zampognari, concerti per organo e coro, sia nella Chiesa di San Vincenzo Martire che negli ambienti del Presepe Vivente, magistralmente curati dalla maestra di musica Aurora Muriana, esibizioni di danza classica e la fantastica “Casetta di Babbo Natale”, allestita all’interno del settecentesco castello dei Principi di Biscari. Ma il pezzo forte è stato indubbiamente l’artistico Presepe Vivente, organizzato dalla Parrocchia, “San Nicolò di Bari” e da valorosi volontari guidati dal maestro d’arte Saro Morando. Un’opera maestosa che ha attirato, durante i giorni di apertura, nella cittadina iblea, migliaia di visitatori. L’operato di tutti gli organizzatori è stato lodato dal sindaco, dottor Giovanni Di Natale, con una nota pubblica. “A conclusione delle festività natalizie- si legge nel documento- desidero esprimere la mia personale gratitudine e dell’Amministrazione comunale a tutti i volontari che si sono impegnati per la realizzazione degli eventi organizzati ad Acate in tale periodo e continuano ogni giorno a spendersi per la nostra comunità. Un grazie speciale a Babbo Natale che ha fatto sognare tutti i bambini offrendo momenti gioiosi. Grazie al gruppo di volontari, coordinati dal Maestro d’arte Saro Morando, impegnati nella realizzazione del Presepe vivente, facendo rivivere l’atmosfera natalizia in un contesto suggestivo. Un sentito ringraziamento va a chi ha contribuito economicamente per la realizzazione delle varie manifestazioni”. “Un grazie di cuore-continua il primo cittadino- anche da parte di tutti i bambini è rivolto alla famiglia Monello per aver contribuito a creare un’atmosfera magica con il pony Ornella. Grazie al Parroco Don Giuseppe Raimondi e a Don Fabio Stracquadaini per la disponibilità e la vicinanza accordate in ogni situazione e alle Forze dell’Ordine sempre pronte a garantire la sicurezza pubblica. Un pensiero affettuoso rivolgo a tutti i Cittadini che hanno partecipato con entusiasmo, con l’auspicio che ciascuno possa rafforzare sempre più il senso di appartenenza alla nostra comunità e possa contribuire alla costruzione di un futuro migliore e allo sviluppo del nostro paese”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email