Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 3 febbraio 2020.- Il responsabile locale dell’Oipa (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), Riccardo Zingaro, ha presentato una istanza al Sindaco di Acate, al Presidente del Consiglio Comunale e al Comandante della Polizia Municipale, chiedendo l’istituzione dell’Ufficio per la Tutela degli Animali, come previsto dalla Legge Regionale14-8-1991, e la ricerca di una zona comunale per lo stallo provvisorio degli animali. La richiesta, come evidenzia lo stesso Zingaro nella missiva, nasce “dalla criticità, già evidenziata da troppo tempo, relazionata lo scorso anno con lettera protocollata, sulla situazione della popolazione canina e felina, di soggetti randagi vaganti, constatando un reale peggioramento del fenomeno che mette a rischio l’incolumità sia delle persone che degli stessi animali, di proprietà e non”. Quindi, sempre nella sua missiva, Zingaro, riportando alcune leggi regionali e ordinanze ministeriali a tutela del benessere degli animali, rammenta ai destinatari, i compiti dei Comuni in tale materia i quali dovrebbero: “provvedere, direttamente o in convenzione con Enti privati e Associazioni Animaliste iscritte all’Albo Regionale, a verificare l’identità dei cani rinvenuti nel territorio a mezzo della Polizia Municipale, a disporre con Ordinanza Sindacale che i cani sprovvisti di proprietario siano rimessi sul territorio, previa sterilizzazione, e nei casi previsti dalla Legge Regionale, affidare i cani vaganti catturati, per i quali non è stato possibile procedere alla identificazione, ad un Rifugio Sanitario Pubblico o Privato, finalizzato a tutti gli interventi pro salvaguardia degli animali, sostenendone le spese. L’amministrazione comunale, infine, dovrebbe provvedere al risanamento del rifugio, alla costruzione dello stesso, facendolo gestire da un volontario dell’Associazione”. Quindi Riccardo Zingaro, invita i destinatari della missiva ad istituire anche un Ufficio per la Tutela degli Animali, spiegandone dettagliatamente tutti i compiti. (Nella foto Riccarda Zingaro insieme all’Istruttrice cinofila Maria Mezzasalma)

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email