Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 30 agosto 2021.- Acate freme per poter portare ai limiti di sicurezza il numero totale dei suoi vaccinati. A causa, infatti della bassissima percentuale di cittadini che si sono fatti iniettare l’apposito siero anti Covid, il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci è stato costretto, giorni fa, ad inserire anticipatamente, unitamente ad altre 54 realtà siciliane, il comune ibleo in Zona Gialla, prima ancora che vi rientrasse  l’intera regione. Una decisione che ha fatto scattare un guizzo di orgoglio e riscatto tra gli acatesi i quali, grazie anche alla riapertura giornaliera del Poliambulatorio di via Vittorio Veneto, quale centro per la vaccinazione, stanno cercando in tutti i modi di portare il numero dei vaccinati ad una percentuale che permetta al comune ibleo di non essere più l’ultimo in provincia. E già si registrano i primi dati confortanti che lasciano ben sperare. Dopo gli ottimi risultati della prima settimana di vaccinazioni, anche i successivi cinque giorni sono risultati del tutto soddisfacenti, come riferito dal sindaco di Acate, dottor Giovanni Di Natale, in un comunicato stampa. “Conclusa la seconda settimana di vaccinazione anti- Covid ad Acate- si legge nel documento-Dal 17 agosto nel poliambulatorio di via Vitt. Veneto sono stati effettuati 455 vaccini. Di questi 352 sono stati prima dose, 71 seconda dose e 32 monodose. Un buon risultato ma ancora non sufficiente a scongiurare ulteriori misure restrittive da parte della Regione. Infatti ancora ad Acate ci sono più di 2000 persone non vaccinate e questo fa sì che la percentuale di vaccinati è poco più del 46%, dato che ci pone ultimi in Provincia e tra gli ultimi posti nell’intero territorio nazionale. Al di là delle percentuali, è importante che tutti i cittadini si vaccinino, sia per salvaguardare la loro salute che quella dei loro parenti e dell’intera comunità acatese. La cronaca ci dice che quasi tutti i deceduti per Covid sono non vaccinati e tra i pochissimi deceduti vaccinati ci sono pazienti con importanti co-morbilità. Dei ricoverati nell’area Covid il 90% sono pazienti non vaccinati. Gli immunizzati hanno un decorso clinico meno grave rispetto ai non vaccinati. Quindi mettere in discussione l’efficacia dei vaccini è da irresponsabili. Vaccinarsi oltre a salvaguardare la salute ci rende liberi. Dal 1° settembre saranno introdotte ulteriori restrizioni a chi non è in possesso del green pass. Quindi se vogliamo uscire da questo incubo e ritornare ad essere liberi, l’unica soluzione è il vaccino. Vaccinatevi e sarete sani e liberi ”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email