Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 30 dicembre 2018.- Continuano le attività organizzate dall’amministrazione comunale per rendere ancora più magico il Natale 2018. Questo pomeriggio, infatti, a partire dalle ore 18,00, il magnifico Presepe vivente, allestito da un valoroso gruppo di volontari presso i locali antistanti l’ex convento dei frati Cappuccini, sarà animato anche da alcuni zampognari che allieteranno i presenti con delle nenie natalizie. Quindi successivamente gli zampognari si dirigeranno verso il Castello dei Principi di Biscari, dove è stata allestita la bellissima Casa di Babbo Natale, attraversando le principali vie del centro storico. Sempre presso il settecentesco maniero, sarà possibile ascoltare, alle ore 19,30, nella sala consiliare, un piacevole concerto celebrativo, in occasione del 150° anniversario della morte di Rossini, eseguito dal quartetto di clarinetti “Rossini”. Un altro momento musicale, dal titolo “Musica e canti per la Natività”, è previsto, sempre alle ore 19,30 nei pressi del Presepe Vivente. Il concerto sarà animato dal Coro Polifonico Parrocchiale e dall’organista, Aurora Muriana.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.