Alla FABI di Agrigento arrivano nuove adesioni. Nuova Rappresentanza a Banco BPM di Canicattì.

Il sindacato autonomo dei bancari FABI in Sicilia sempre più forte. Dal dirigente nazionale agrigentino Francesco Urso arriva la notizia che è ufficiale la costituzione di una nuova Rappresentanza Sindacale presso l’unità produttiva del Banco BPM di Canicattì.

Gli iscritti hanno dato mandato di rappresentanza a Giuseppe Sciplini, Persona che possiede alte qualità professionali.

Il coordinatore regionale Carmelo Raffa è particolarmente entusiasta di queste nuove adesioni in Banco BPM che si aggiungono a quelle pervenute qualche mese fa da parte dei Sindacalisti Maria Cannistrà di Messina, Salvo Castiglione e Andrea Pennisi di Catania e Antonio Perciabosco di Palermo.

Raffa, ringrazia Pippo Tomaselli della Segreteria Nazionale Banco BPM e tutti i nuovi sindacalisti che hanno aderito alla FABI, per l’ottimo lavoro che continuano a prestare in favore dei lavoratori.
(Nella foto: Francesco Urso e Carmelo Raffa)

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email