L'on Francesco Aiello

Scoglitti (RG), 14/07/2015 – In campagna elettorale a 360°, Ciccio Aiello si definisce “sindaco h 24”. E’ stato tra la gente di Vittoria e Scoglitti, nella piazza principale della frazione marinara di Vittoria, per tutto il pomeriggio, raaccogliendo denunce e proteste.
Si “infiamma” Aiello come solitamente fa, soprattutto quando la gente gli fa notare la sporcizia, che in effetti è evidente, che domina piazza Cavour. Si agita, si guarda attorno forse alla ricerca di un vigile che non trova, si abbassa sui mattoni della piazza, e, con un pezzetto di legno comincia a grattare per terra. Dopo avere tolto uno strato di sporcizia che sembra grasso, alza il tono della voce ed esprime il suo parere, “tuonando” al suo solito contro l’Amministrazione.
< E’ incredibile > grida il candidato sindaco < qui, non solo non ci passano una scopa da mesi, ma nessuno ha pensato di lavare per togliere tutta questa “limarra”> utilizza questo termine siciliano, proprio per dare il senso del grado di sporcizia < se qui non intervengono entro domenica, faccio venire io una squadra, con me in testa, per riportare la piazza ad un livello di decenza e igiene che adesso manca>.
Trova consensi, e in pochi minuti, attorno al Ciccio ribelle e rivoluzionario, si crea un capannello di gente che lo incita e lo invita a fare presto perchè la città ha bisogno del suo aiuto.
E’ visibilmente soddisfatto Aiello, forse perchè ha la consapovolezza, che un pezzo di campagna elettorale, è andata.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email