rino durante

Marina di Ragusa, 22 novembre 2014 – “Il nuovo assessore all’Ecologia, Antonio Zanotto, sembra essere sordo. Nonostante da qualche tempo, in aula, più volte io stesso abbia segnalato la necessità di intervenire con una certa celerità in via Jesolo a Marina di Ragusa, dove da due mesi insiste un accumulo abusivo di rifiuti davvero preoccupante, nulla è ancora accaduto. Cosa devo fare? Mi devo incatenare a palazzo dell’Aquila perché l’assessore prenda in considerazione le legittime istanze dei cittadini e di chi, come il sottoscritto, se ne fa portavoce?”.Parole dell consigliere comunale Angelo Laporta dopo avere preso atto della gravità della situazione ambientale a Marina di Ragusa. “Ho pure documentato, con una serie di foto, l’indecenza del caso all’assessore Zanotto – continua Laporta – per dargli modo di comprendere nella maniera più efficace, visto che lui non è di queste parti, quale la zona in cui occorre intervenire. Evidentemente, però, l’assessore all’Ecologia ha altro a cui pensare piuttosto che risolvere le gravi situazioni ambientali con cui i cittadini, numerosi lo ripeto quelli che hanno segnalato il problema, si trovano costretti a fare i conti. Siamo d’accordo sul fatto che si tratta di un disagio diffuso a chiazza di leopardo e che l’inciviltà di alcuni cittadini, non tutti, determina questo quadro desolante. Una circostanza che finisce con il danneggiare tutti perché alla fine la Tari la paghiamo noi residenti sul territorio comunale di Ragusa. Ma qualcosa, però, il Comune la deve pur fare. Non può rimanere a guardare come se nulla fosse”.

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email