Amunì Sicilia lancia un’accusa nei confronti del Partito Democratico: “occupa abusivamente il potere”. Riceviamo e pubblichiamo la missiva a firma della Presidente della predetta Associazione Giusy Savarino (nella foto)

Pd occupazione abusiva di poltrone, sapessero almeno sfruttarle!
Neanche la DC di De Gasperi ebbe l’arroganza di governare da sola pur avendo i numeri e i voti degli elettori, questo Pd del “siamo arrivati primi, ma non abbiamo vinto” occupa spasmodicamente ogni poltrona utile con la sete dell’uomo del deserto, hanno il presidente della Repubblica, del Consiglio, del Senato, della Regione Siciliana, Assessori, Sindaci redenti, ora anche quasi la totalità dell’ufficio di Presidenza Ars, mai vista una concentrazione di potere in mano ad un solo partito, il Pd.
Cari siciliani ogni fine mese ricordiamoci di rendere grazie al monocolore Pd appollaiato in tutte le poltrone utili per tutto ciò che di buono sanno fare per noi
Giusi Savarino
Presidente di Amunì Sicilia
Inviato da iPad

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email