Vittoria. 25 aprile 2019 – Angela Scifo, vittoriese “doc”, ha conseguito una laurea in fisioterapia, all’Università di Palermo e una laurea in Scienze Motorie all’Università Tor Vergata di Roma. Inoltre, D.O. In Osteopatia conseguito a Roma nella Scuola E.O.P. Specializzata in Osteopatia Pediatrica, Trattamento Somato Emozionale, è anche specializzata in Rieducazione Posturale Globale M.Souchard.

Specialista in Posturologia e specializzata nel Metodo Pilates Matwork e con Grandi Attrezzi, è stata la prima a portare il metodo Pilates in provincia di Ragusa.

Ha seguito diverse squadre sportive tra cui la Kamarina Volley Vittoria, San Gregorio Rugby ecc.

Ha insegnato all’Università di Catania nel Corso di Laurea in Fisioterapia. Per lei ci sono stati anche due trofei tricolore, quando aveva dedicato la sua vita alla passione innata: lo sport. Adesso lo guarda sempre con molto interesse, ma da lontano. Il suo nome, comunque, è sempre sulla bocca di tutti per la sua professione e professionalità, sperimentata positivamente, anche da chi scrive. L’abbiamo intervistata perchè, nonostante abbia rinunciato ad una sicura carriera sportiva, con il suo aiuto, sta aiutando, coadiuvata dal marito, anch’egli ottimo professionista, incontrato sul “campo”, sportivi e non, che hanno problemi, ormai diffusi, posturali e motori. Sono tanti quelli che la definiscono: il volto sorridente della fisioterapia.

<tutto è cominciato quando un giorno un amico di mio papà mi disse, vuoi partecipare a un torneo di

tennis? Io avevo 7 anni e risposi, certo che lo voglio.

Allora a Vittoria non c’erano tanti campi di tennis e giocammo al chiuso in una palestra.

Il risultato fu eccellente vinsi il mio primo torneo, in palio c’era una Slazenger di legno.

Qualche anno dopo, non essendoci in città una società di tennis iniziai a dedicarmi alla pallavolo.

L’amore per lo sport era talmente tanto che mi indusse a cambiare sport, pur di continuare nel mio intento. La mia prima società fu la Kamarina Vittoria nel lontano 1982.

Durante una partita, dopo un salto, nella ricaduta il mio ginocchio ebbe una distorsione, quello fu l’inizio del mio percorso nel mondo della Fisioterapia.

Un giorno dopo aver già conseguito la laurea in Scienze Motorie, spinta da un amico, partecipai ai test di ammissione alla scuola di Fisioterapia e fui ammessa.

Nonostante all’inizio la mia carriera professionale avrebbe potuto essere indirizzata all’insegnamento scolastico, mi sono sentita fortemente attratta dalla Fisioterapia e dalla possibilità di migliorare la qualità di vita delle persone attraverso l’intervento terapeutico. Oggi posso dire che questa scelta mi ha permesso di ottenere grosse soddisfazioni.

In questo percorso professionale e di vita ho conosciuto mio marito con il quale abbiamo creato un team di lavoro e un brand “Fisioepostura” con sede a Catania e Vittoria.

La nostra mission è quella di contribuire al benessere dei nostri pazienti attraverso l’utilizzo di un sistema di trattamento basato sia sulla personalizzazione della terapia che sulle sinergie dei vari metodi terapeutici utilizzati>.

Possiamo definire anche Angela Scifo, una delle eccellenze di questa nostra città.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email