Vittoria. 22/11/2019
Non penso che esista un vittoriese che possa affermare di non conoscere Antonello La Mattina, una persona che per il suo fisico prestante può persino incutere timore, ma basta parlare due minuti con lui, affrontare qualsivoglia problema, e la sua estrema pacatezza fa capire che l’omone ha un cuore ancor più grande del suo fisico.
Storico e capace conduttore radiofonico, brillante intrattenitore, solerte conduttore di improvvisati TG, nati dall’esigenza di comunicare una o più notizie di pubblico interesse e sofisticato ideatore di eventi artistici e sportivi.
In ultimo, ma non per assegnare un posto basso nella classifica, bensì perchè Antonello ha sempre tenuto accuratamente nascosto questo suo talento, poeta coinvolgente che riesce a trasmettere sentimenti forti.
Domani, alle ore 18,30, presso l’auditorium “Windows in Europe”, di via Ricasoli 117 a Vittoria, sarà presentata una raccolta di sue poesie.
Antonello La Mattina in questa occasione, affida la lettura delle sue opere inedite, a Peppe Guastella, talento nascente, e a Camilla Perrucci, eccellente attrice vittoriese.
Questa non è la prima sortita poetica di La Mattina, infatti, è già stato insignito, tempo addietro, dell’ambito e prestigioso premio di poesia intitolato ad Alda Merini, e consegnato dall’Accademia dei Bronzi.
Ospiti dell’evento, Giuseppe La Barbera, Arturo Barbante e Dora Spataro.
La serata, che si preannuncia interessante, sarà ovviamente presentata dall’amico del cuore di Antonello La Mattina, Gabriele Nicita, suo compagno di viaggio radiofonico e ideatore e patron
della ormai nota manifestazione ” Las Corridas “.
Un momento importante per La Mattina, ma non solo, un momento importante per la martoriata città di Vittoria, che per qualche ora riserverà spazio all’arte, alla poesia e alla cultura.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email