Contratto bancari. L’ABI non riapre il vero confronto ma conferma disdetta
Sileoni (FABI): “rottura delle trattative causata non da Sindacati ma da posizioni intransigenti della parte datoriale
Il quotidiano nazionale on-line
Sileoni (FABI): “rottura delle trattative causata non da Sindacati ma da posizioni intransigenti della parte datoriale
Riportiamo la riflessione pubblicata su Facebook dal Prof. Gaetano Armao, noto economista che ha ricoperto nel precedente Governo la carica di Assessore Regionale Economia.
In merito alla crisi della Società Sviluppo Italia Sicilia, società controllata al 100% riceviamo e pubblichiamo una nota della Rappresentanza Sindacale Aziendale della FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani. Ecco…
Oggi il Capo delle Relazioni Sindacali dell’ABI rispondendo a domande dei giornalisti ha affermato: “Noi lavoriamo per concludere un contratto ma non concludiamo un contratto a qualsiasi prezzo e a…
Caso Cuffaro. L’iniziativa di Stefania Prestigiacomo ex Ministra ed attuale parlamentare di Forza Italia ha avuto il giusto effetto. Il Ministro Andrea Orlando infatti ha disposto accertamenti.
Stefania Prestigiacomo chiede intervento del Ministro Orlando sul permesso negato dai Magistrati a Totò Cuffaro. L’ex Ministra Stefania Prestigiacomo è intervenuta con una dura nota per sensibilizzare il Ministro della…
Sicilia, Regione che sprofonda sempre di più economicamente e si avvicina sempre di più al default finanziario ed il Governatore anziché coordinarsi con l’Assemblea Regionale Siciliana ed il suo Presidente…
Palermo, 13 dic 2014- “Un singolare destino sembra unire in queste ore la capitale d’Italia e il capoluogo siciliano. Due sindaci famosi quali Ignazio Marino e Leoluca Orlando, eletti ad…
Roma, 11 dic 2014 – A conclusione dei lavori del congresso nazionale aziendale della FABI BNL-BNPP è stata eletta anche la Segreteria di Gruppo in cui si evidenzia la presenza…
Carmelo Raffa Roma, 9 dic 2014 – Un coro di no da parte dell’apparato del Partito democratico è arrivato alle richieste delle forze di opposizioni per il Commissariamento del Comune…
Carmelo Raffa Dagli elementi in nostro possesso risulta che dal 1991 al 2014 sono stati sciolti 241 Consigli comunali per infiltrazioni mafiose, di cui 12 annullati a seguito di ricorso.
Carmelo Raffa Ma che bella Europa… che riesce a condizionare anche i cittadini italiani a disertare le urne… Ma quante ne dobbiamo ancora sentire per la fortissima flessione dell’affluenza alle…
Sviluppo Italia Sicilia. Domani audizione presso Commissione Bilancio ARS
La FABI, lancia ad alta voce l’ALLARME, al Socio Unico Regione Sicilia, sulla la grave situazione finanziaria in cui versa Sviluppo Italia Sicilia. Alla luce della notizia del 26/11/2014 con…
carmelo raffa Palermo, 29 nov 2014 – E’ in corso a Palermo presso il Grand Hotel delle Palme un incontro promosso dal Centro Ricerche Economiche della Fondazione Curella allo scopo…
#DIVENTERA’BELLISSIMA. SABATO 29 INCONTRO A PALERMO CON NELLO MUSUMECI
Crmelo Raffa Palermo, 27 nov 2014 – Ieri è deceduto Nino Alongi, già docente Universitario e sindacalista della Cisl, è stata una Persona che negli anni ottanta aveva fatto parte…
Palermo, 26 novembre 2014 – Nel pomeriggio di ieri come da nostro precedente servizio si è svolta a Palermo nei locali del Circolo Ricreativo Unicredit Banco di Sicilia un’assemblea del…
Contratto bancari, rottura trattative ABI tira troppo la corda e costringe sindacati a chiamare a raccolta i lavoratori. Sileoni risponde all’ABI: “Anacronistiche e fuori dal tempo sono le pregiudiziali di…
Ultim’ora CCNL: “Abbiamo rotto la trattativa e l’orientamento è andare verso lo sciopero a metà gennaio”.
Cosa resta del glorioso Banco di Sicilia? Nel 1849 è nato e nel 2010 è stato incorporato in Unicredit SpA che nella nostra Regione continua ad avvalersi del logo BdS.
Anche la FABI aderisce alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra oggi in Italia e in tutto il mondo. Da Milano a Roma, da Napoli a…
Domani una data sicuramente da ricordare e celebrare. E’ infatti la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Palermo, 24 novembre 2014 – Riceviamo una nota dell’Associazione Amunì Sicilia nata recentemente per facilitare il dialogo ed una possibile unità tra le forze che si richiamano al centro destra.
Carmelo Raffa ELEZIONI EMILIA ROMAGNA-CALABRIA: ELETTORI SFIDUCIATI RAPPRESENTANO LA MAGGIORANZA