Apparire per essere?
Salvatore Stornello, Acate (Rg) – In una società in continuo mutamento, dove gli spazi fisici sono stati sostituiti da spazi virtuali, dove si sono annullate tutte le distanze e le…
Il quotidiano nazionale on-line
Salvatore Stornello, Acate (Rg) – In una società in continuo mutamento, dove gli spazi fisici sono stati sostituiti da spazi virtuali, dove si sono annullate tutte le distanze e le…
Salvatore Stornelli, Acate (Rg) – Giacomo Leopardi, che è il padre della poesia moderna, aveva già compreso a inizi ottocento, nel suo testo “Appunti per la lettera a un giovane…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Giorgio La Pira fu uno tra i personaggi più illustri e meno compresi del 900 italiano. Siciliano d’origine, divenne sindaco di Firenze, dove rimase per due…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Dormire è un meccanismo importante per il benessere dell’individuo. Dal punto di vista scientifico, per sonno si intende una sospensione momentanea della coscienza, e quindi della…
Salvatore Stornello (Rg). Sabato 23 aprile 2016, alle ore 19, presso il meraviglioso castello dei Principi di Biscari di Acate, si terrà il Primum Symposium della Psicologia della Magna Grecia.…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Socrate nacque ad Atene nel 469 a.C, figlio dello scultore Sofronico e delle levatrice Fenarete. Ebbe due mogli: la prima fu Mirto, nipote di Aristide, la…
Salvatore Stornello Acate (Rg) Ruolo importante per lo sviluppo del pensiero filosofico, dall’antichità all’età moderna, lo si deve nel IV – V secolo a. C. alla civiltà greca. Il pensiero…
La timidezza, detta anche, al suo grado massimo di manifestazione, fobia sociale, è un tratto caratteriale sempre più epidemico e diffuso, in netta controtendenza rispetto ai valori sociali di brillantezza…
Salvatore Stornello, Acate, (Rg). Sabato 10 ottobre 2015, alle ore 19:00, a Messina, presso la sala nord del monte di Pietà, luogo di importante prestigio architettonico, si è svolto il…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). L’uomo è un essere sociale, infatti, la socialità è una delle caratteristiche intrinseche dell’individuo. Partendo da questo presupposto, che alcune scienze come la psicologia, la psichiatria,…
Salvatore Stornello, Acate, (Rg). Wallace Stevens nacque il 2 ottobre 1878 a Reading una città della Pennsylvania. Il padre, Garrett B. Stevens, era avvocato, professione che svolgerà in seguito lo…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Si afferma per antonomasia che i padri indiscussi del cinematografo sono stati i fratelli Lumiere, ma le ricerche attuali, però, hanno dimostrato che essi furono il…
Salvatore Stornello, Acate, (Rg). La dispersione scolastica è un fenomeno complesso e diversificato, riscontrabile in tutte le società ed è considerata come afferma Benfante Picogna (2011) come una poliedrica manifestazione…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Fin dall’antichità, si raccontano strane leggende per spiegare l’origine delle pietre preziose, come per esempio la gemma, termine latino che vuol dire bocciolo. Re Giovanni d’Inghilterra,…
Tecla Maria Giummarra – La biblioteca è un organismo che cresce” questa la quinta legge di Ranganathan, uno dei maggiori bibliotecari del XX secolo,che si pone alla base della biblioteconomia.…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Nell’era di internet e della comunicazione èirtuale, la biblioteca ha dovuto riformulare il proprio ruolo, confrontandosi con la tecnologia più avanzata. Come afferma Solimine (2004): Non…
Salvatore Stornello, Acate (Rg) – L’Italia da secoli è sempre stata terra di artisti, di scrittori e di poeti; l’ideatore del primo sonetto è Jacopo Da Lentini, nel 1200, appartenente…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). È nella specie umana trovarsi in situazioni d’ansia e paura, tali emozioni, infatti, sono presenti in tutti gli individui senza distinzione d’età. L’ansia, come afferma Bruni…
Salvatore Stornello – Acate (Rg), 13 maggio 2015 – Che cosa è l’handicap? Come Affermano Berger e Luckmann (1966, 1969), la disabilità non è altro che frutto di una costruzione…
Salvatore Stornello, Acate (Rg). Jean Dubuffet nacque a Le Havre il 31 luglio 1901 e morì a Parigi il 12 maggio 1985. Pittore, scrittore e scultore, è il massimo esponente…
La scienza criminologica, nasce ufficialmente nel XX secolo, quando per la prima volta vengono affrontati in modo scientifico i fenomeni delittuosi. La necessità di una nuova concezione strutturale, per quanto…
Salvatore Stornello Neftali Ricardo Basoalto nasce a Parral, in Cile, il 12 luglio 1904. La madre muore tragicamente poche settimane dopo il parto, il padre, due anni dopo, si trasferisce…
Salvatore Stornello – Ugo Foscolo nacque a Zante, isola greca bagnata dal mar Ionio nel 1778. Successivamente, il poeta assieme alla famiglia si trasferì a Spalato , dove il padre,…
Silvestro Lo Cascio L’ipnosi non esiste, tutto è ipnosi, e così anche la musica da sempre viene considerata come una forma di ipnosi che può determinare negli uomini comportamenti incontrollabili…
Il campo della criminologia è molto vasto è complesso, i fenomeni delittuosi riguardano tutti i cittadini, anche se sono coinvolti alcune categorie professionali come: Politici, giudici, giuristi, psicologi, forze dell’ordine,…