Vittoria. 22/12/2016. “Da qui riparte la politica. Questa sede ha un suo significato anche perché non esistono sezioni di partiti politici in questa città”. Così ha detto Francesco Aiello, presidente di Azione Democratica, ieri sera a Vittoria, nel corso dell’inaugurazione della nuova sede di via Cancellieri angolo via Magenta.

Tantissimi gli intervenuti, uomini e donne di tutte le età che sentono il bisogno di riappropriarsi della politica, quella stessa politica oggi tanto invisa e detestata.

“La politica deve essere al servizio della gente, non un privilegio per chi la esercita. No ai benefici personali ma dobbiamo lavorare per soddisfare le aspettative dei cittadini” – ha aggiunto  Peppe Fiorellini, avvocato e impenitente rappresentante della sinistra.

Tante le persone presenti dunque, tantissime le aspettative che nascono da esigenze reali e da “vuoti” incolmabili che si registrano già da diversi anni.
ha tuonato Aiello.

Molti gli interventi, moltissimi gli auspici, uno quello che ha prevalso su tutti: il lavoro.
Proprio il lavoro, il cardine della nostra Costituzione, che oggi sembra uno spettro del passato e che purtroppo, non appartiene alle generazioni di questi tempi.

Momenti di confronto e di scambio di opinioni, hanno preceduto il magico momento dello scambio degli auguri natalizi con l’immancabile panettone e spumante, ovviamente, entrambi rigorosamente italiani.

Anche noi formuliamo i nostri migliori auguri ad Azione Democratica e ai suoi aderenti.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email