rino durante

Ragusa, 6 ottobre 2014 – “L’importante era giocare finalmente una partita ufficiale anche perché non avevamo fatto un precampionato importante, e questo è stato un match molto utile che ci ha dato modo di provare diverse soluzioni. In chiave difensiva i concetti sono stati abbastanza recepiti, in attacco invece dobbiamo essere un po’ più fluidi. E’ migliorata la condizione fisica della squadra, anche se chiaramente qualcuna è un po’ più indietro, come Ivezic che in settimana era stata ferma e Pierson che sta recuperando, ma che sta già dimostrando leadership in campo, buone attitudini difensive e grande visione di gioco in chiave offensiva. Ovviamente le mancano ancora le gambe per prendersi i tiri che fanno parte del suo repertorio”. Questo il Molino pensiero all’in domani del vittorioso esordio (80-47) della Passalacqua Spedizioni con l’Orvieto all’Opening day di San Martino di Lupari. Il coach biancoverde ha avuto utili indicazioni da questa partita, che serviranno sicuramente in vista dell’esordio interno, in programma domenica prossima al PalaMinardi, avversario di turno il Lavezzini Parma. L’attesa per questa partita è davvero grande in tutto l’ambiente. “Non vediamo davvero l’ora di esordire in casa – dice il presidente Gianstefano Passalacqua – e di accogliere i nostri tifosi che speriamo accorrano numerosi come sempre”.  Intanto prosegue la campagna abbonamenti e la società si attende una buona risposta da parte degli appassionati. Da segnalare, infine, che dopodomani alle ore 9,30 una rappresentanza della squadra sarà presente alla scuola media Quasimodo di Ragusa per distribuire gli abbonamenti messi a disposizione dal Comune di Ragusa nell’ambito del progetto “La scuola tifa lo sport”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email