Ragusa, 9 aprile 2015 – Tra la Passalacqua Spedizioni Ragusa e l’eventuale finale per la conquista del triangolino tricolore adesso c’è un solo ostacolo: la seminifinale con il Napoli. La formazione partenopea ha eliminato in due partite il San Martino, mentre le acquile biancoverdi hanno superato, sempre in due gare, il San Martino. La seconda partita, giocata ieri a Lucca, è finita con il punteggio di 69-45 per il quintetto ibleo. Gorini e compagne hanno messo sul parquet tutto quello che serviva: grinta, gioco di squadra, intelligenza tattica ma anche una buona precisione al tiro (23 su 44 da due e 6 su 12 da tre) che unita all’ormai solita intensità difensiva ha fatto la differenza. La prima gara di semifinale è in programma mercoledì 15 aprile al PalaMinardi, quindi si rigiocherà sabato 18 sul parquet campano mentre l’eventuale bella si disputerebbe martedì 21 aprile ancora a Ragusa. E’ arrivato il momento per i supporter biancoverdi di affollare gli spalti dell’impianto ragusano, “un palazzetto che ha il pubblico più bello d’Italia – come ha detto ieri sera al termine della partita Jenifer Nadalin, intervistata su Sky Sport – e forse anche uno dei più belli d’Europa”.  “Sono davvero soddisfatto del  rendimento sia della squadra che delle singole – commenta coach Nino Molino – C’è stato un buon apporto da parte di tutte e questo è sicuramente importante. Adesso il pensiero va a già alla partita contro Napoli: sarà una semifinale dura, come è giusto che sia quando si resta tra le quattro migliori squadre di serie A1. In questo senso sarà importante recuperare qualcuna delle giocatrici che hanno problemi fisici, soprattutto nel reparto esterno, con Mauriello e Valerio che stanno lavorando a parte e Ivezic, il cui infortunio è da valutare”.

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email