10989033_813258462079334_4288688454302172331_oRagusa, 22 febbraio 2015 – C’è sempre una prima volta e quella che vedrà la Passalacqua Spedizioni Ragusa giocarsi oggi pomeriggio (inizio ore 17 con diretta televisiva sul Sky Sport 2) la conquista della Coppa Italia di basket femminile è sicuramente una storica prima volta. Non ci è riuscita neanche nella passata stagione agonistica quando la fase finale del pregioso trofeo fu disputata proprio a Ragusa. Ieri pomeriggio le aquile biancoverdi hanno battuto in semifinale San Martino di Lupari con il punteggio di 73-63. “Abbiamo disputato una buona partita – dichiara coach Nino Molino – riuscendo anche a gestire le risorse fisiche, l’unica nota negativa è stata rappresentata da questo calo di contrazione nel finale: avevamo concesso 36 punti in 30 minuti, ne abbiamo subiti 27 nell’ultimo quarto. Chiaramente non bisogna mai dare nulla per scontato e San Martino ha avuto una bella reazione trovando con Pye buoni canestri. Il vantaggio è stato però più che rassicurante. Ci giochiamo una finale nella quale proveremo a fare il massimo come abbiamo sempre fatto. Sperando di fare il meglio possibile. Un ringraziamento alla tifoseria che nonostante sia quella che ha dovuto fare il viaggio più lungo è quella più numerosa e rumorosa, siamo riconoscenti per averci sospinto a questa finale, li ringraziamo e speriamo che ci possano sostenere domani ancora di più”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email