Ragusa, 27 febbraio 2015 – Quella di domani a Schio potrebbe essere la partita che assegnerà la leadership in questo finale della stagione regolare del massimo campionato di pallacanestro femminile. Le campionesse d’Italia della Famila ospiteranno sul parquet del Palacampagnola (inizio ore 18 con  diretta tv su Sky Sport 2) la Passalacqua Spedizioni di Ragusa. Alla vigilia di questa importante gara le aquile biancoverdi guidano la classifica con quattro lunghezze di vantaggio sulla Famila che, comunque, ha disputato una partita in meno. In teoria i punti di vantaggio sono soltanto due. E c’è da credere che Schio vorrà centrare il bis dopo il recente successo nella finale di Coppa Italia proprio contro la Passalacqua. Alla vigilia dell’incontro registriamo il pensiero della guardia biancoverde Jelena Ivezic, che sta attraversando un ottimo periodo di forma. “Innanzitutto ci tengo a dire che mi dispiace molto per la finale persa in coppa Italia. E mi dispiace soprattutto per i nostri tifosi, che sono molto appassionati, ed proprio grazie a loro che cercheremo di giocare sempre meglio in questo finale di stagione. Ritroviamo nuovamente Schio e chiaramente sappiamo che sarà una partita assai difficile e dura per entrambe le squadre. Ma siamo ancora primi e dobbiamo dare il massimo in queste ultime partite, prima dei quarti di finale. Andiamo avanti passo dopo passo. In ogni partita dobbiamo giocare con la massima intensità e insieme, di squadra. Ma posso affermare che non ci sentiamo soltanto in cinque a scendere in campo ma sentiamo anche la presenza dei nostri tifosi che giocano insieme a noi”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email