Ragusa, 13 gennaio 2015 – Dopo oltre un mese lontano dal pubblico amico, complici la pausa per le festività di fine anno e il doppio turno consecutivo in trasferta dopo la ripresa, la Passalacqua Spedizioni domenica prossima tornerà a giocare sul parquet di casa, quando al PalaMinardi ospiterà la formazione di Battipaglia. Intanto, il quintetto ibleo continua a godersi la prima solitaria posizione di classifica nel massimo campionato di pallacanestro femminile. Nell’ultimo vittorioso impegno a Parma le aquile biancoverdi hanno mostrato progressi rispetto alla prestazione di Orvieto, che non aveva di certo soddisfatto coach Nino Molino che adesso dichiara: “A Parma rispetto a Orvieto abbiamo giocato meglio; ho visto sprazzi di buon gioco. Diciamo che ancora non abbiamo il ritmo partita e quella continuità che avevamo nei 40 minuti prima della pausa ma, ripeto, qualche segnale positivo rispetto ad Orvieto c’è stato. Mi aspetto che dopo gli infortuni, la pausa lunga e le due trasferte in quattro giorni, si possa lavorare più serenamente dato che avremo l’opportunità di passare un’intera settimana ad allenarci a Ragusa, con i nostri ritmi e cercheremo quindi di crescere di rendimento come abbiamo fatto nel girone d’andata. La prestazione di Pierson (Mvp della partita con 25 punti, 10 rimbalzi e 12 falli subiti)? Preferisco parlare sempre del collettivo e non della singola, anche se è chiaro che si tratta di una giocatrice importante per noi non solo per quello che fa in chiave realizzativa ma anche perché si tratta di una sorta di play aggiunto, dato che ha la capacità di trovare compagne libere quando arrivano aiuti e raddoppi”.

pierson
La Pierson tra le migliori a Parma

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email