Redazione Due, Carpi (Mo) 15 ottobre 2015.- In occasione della “Festa del consumatore” in programma a Carpi domenica 18 ottobre, il centro storico della città modenese si animerà con varie iniziative rivolte agli adulti ed ai ragazzi. In Piazza Martiri, per l’intera giornata di domenica, si terrà un mercato straordinario. Nei pressi del Portico di Palazzo Scacchetti (Municipio), dalle ore 9.00 alle 18.30 saranno, invece, protagonisti i funghi con la, “9ª Mostra Micologica-I funghi dal vero”.
Un evento a cura del “Gruppo Micologico Carpi”, in collaborazione con l’associazione “Forum 1344 – I Mercati di Carpi” e con il patrocinio del Comune di Carpi. Sempre domenica, invece, in Piazza Garibaldi, dalle ore 9.00 alle 17.30 ci sarà una interessantissima iniziativa riservata ai ragazzi, “Il Mercatino di Peter Pan 2015- Scambio di giochi, libri e fumetti”. Il mercatino è aperto a tutti i ragazzi e ragazze ed ha lo scopo di farli incontrare  per scambiarsi i loro materiali. Anche questa iniziativa è a cura dell’associazione “Forum 1344 – I Mercati di Carpi”, in collaborazione con la Croce Rossa di Carpi e con il patrocinio del Comune.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email