Redazione Due, Carpi (Mo), 9 novembre 2015.- Scadono oggi, lunedì 9 novembre, le iscrizioni al corso, “Genitori in regola”, organizzato dal Centro per le famiglie di Carpi e dall’Unione delle Terre d’argine che si terrà presso l’Auditorium della Biblioteca Loria. Si tratta di un percorso formativo di approfondimento per genitori sul tema della gestione di regole, disciplina e responsabilità. “Il tema delle Regole- tengono ad evidenziare gli organizzatori- è uno degli argomenti più frequenti nelle richieste di sostegno alla genitorialità. Sembra, infatti, che i bambini e i ragazzi di oggi siano senza regole e non abbiano rispetto dei codici, delle Istituzioni e delle generazioni che li hanno preceduti. In questo scenario non molto incoraggiante la famiglia è una risorsa importante per cercare di favorire comportamenti autoregolativi e di interiorizzazione delle norme e valori di comportamento nei nostri figli, soprattutto quando sono in età prescolare e scolare. All’interno di questo corso i genitori saranno aiutati a trovare strategie e potenziare competenze genitoriali nel gestire la dimensione delle regole in famiglia e creare una maggior sinergia anche nel rispetto delle regole a scuola e nella società”. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 20,30 e saranno condotti da Marco Maggi, consulente educativo e formatore. Il primo appuntamento in calendario è previsto per giovedì 12 novembre. Tema della serata sarà: “Le regole nella vita sociale e familiare. Le funzioni genitoriali e la socializzazione normativa in famiglia”. Gli incontri, che si terranno sempre di giovedì, proseguiranno, poi, il 19 novembre con, “Le regole indiscutibili in famiglia e a scuola. L’interiorizzazione delle regole: obbedienza o responsabilità?”. IL 26 novembre, invece, si parlerà di “Trasgredire alle regole: punizioni e sanzioni. La relazione educativa come mezzo per veicolare le regole”. L’ultimo appuntamento, infine, è in programma il 3 dicembre e verterà su: “Le regole discrezionali in famiglia. Mediare e concordare in una relazione collaborativa in famiglia”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email