Redazione Due, Catania 1 marzo 2016.- Importanti eventi culturali promossi dal comune di Catania e dall’Università. L’Amministrazione comunale è infatti impegnata con l’Università di Catania, nel segno della stretta collaborazione che intercorre tra le due Istituzioni, ad organizzare per il 17 marzo un grande appuntamento, con la presenza di tutti i protagonisti del settore, sui temi della cultura, delle istituzioni culturali, dei progetti e delle visioni per il rafforzamento e l’ulteriore rilancio della città in questo ambito. Peraltro in riferimento all’incontro sui teatri che si è svolto a Catania, a fronte di infondate notizie, l’Amministrazione e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania precisano che non sono stati gli organizzatori dell’iniziativa. L’incontro di Comune e Ateneo, invece, è programmato per il 17 marzo alle ore 16,30. Saranno invitati tutti i soggetti interessati ai temi dei teatri e della cultura, dal Teatro Massimo, all’Accademia di Belle Arti, dal Teatro Stabile all’Istituto Musicale, dalle associazioni e imprese culturali fino alle istituzioni e ai sindacati. Un dialogo aperto e ad ampio raggio sulla cultura a Catania. Dell’organizzazione dell’evento hanno discusso il sindaco Enzo Bianco, il rettore Giacomo Pignataro, il Direttore del Dipartimento scienze Umanistiche dell’Università di Catania Giancarlo Magnano di San Lio e l’assessore alla Cultura Orazio Licandro. Sindaco e Rettore, inoltre, hanno effettuato un sopralluogo alla biblioteca civica Ursino Recupero e ai lavori di restauro. In particolare la mattina del 17 marzo si svolgerà l’inaugurazione della Sala Vaccarini recentemente restaurata, alla presenza dell’assessore regionale ai Beni Culturali Carlo Vermiglio.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email