Catania. 22 ottobre 2022
La Procura Distrettuale di Catania ha coordinato una operazione contro la pedopornografia on-line condotta dal Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Catania. Sono 24 gli indagati per i reati di detenzione di materiale con contenuti di pornografia minorile. Nei confronti dei soggetti l’Autorità Giudiziaria ha disposto perquisizioni personali ed informatiche.
Le province interessate sono state Catania (18), Siracusa (3) e Ragusa (3).
Le investigazioni coordinate dal centro Nazionale per il contrasto alla pedopornografia online, del servizio di polizia postale, hanno preso avvio da una pregressa attività della polizia postale di Milano che, dall’analisi di dispostivi sequestrati nel corso di una’altra indagine, aveva evidenziato contatti per lo scambio di materiale pedopornografico tra parecchi soggetti. Gli approfondimenti ed i riscontri investigativi su tali utenti, disposti dalla Procura etnea e compiuti dal centro operativo di Catania, hanno consentito di individuare gli odierni indagati.
Nel corso delle indagini sono state sequestrati migliaia di file audio e video. Protetti da account fittizi, gli utenti acquisivano da spazi cloud materiale di sfruttamento sessuale in danno di minori, con contenuti “raccapriccianti”, anche con bambini in età infantile.
Il materiale rinvenuto e sequestrato agli indagati nel corso delle perquisizioni è al vaglio dei magistrati inquirenti e della polizia postale, per ulteriori approfondimenti investigativi utili per confermare le loro responsabilità e finalizzati all’identificazione delle piccole vittime, sulle quali, ovviamente, sarà mantenuto il più assoluto riserbo.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email