Split Payment Iva, prime indicazioni dell’Agenzia Entrate
Niente sanzioni per le violazioni finora commesse in buona fede
Il quotidiano nazionale on-line
Niente sanzioni per le violazioni finora commesse in buona fede
Secondo quanto disposto dall’art. 6, comma 2, del d. Lgs. 29.09.2013 n. 121 tutti i detentori di armi, dovranno presentare entro il 4 maggio 2015 la certificazione medica “una tantum”…
Pronti anche i codici tributo da utilizzare
Pubblicata la circolare relativa all’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato secondo l’articolo 1 della legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di…
Pronto il modello definitivo con tutte le istruzioni da seguire per aderire alla procedura di collaborazione volontaria introdotta dalla legge n. 186/2014. E’ consultabile, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate,…
Diritti e concessioni governative si versano in F24, pronti i codici tributo
Entro il 31 marzo i piani di intervento delle Regioni. Giannini: “Uno strumento in più per rinnovare nostre scuole”
Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: “Ci tocca ancora raccontare la medesima storia!”
Il mese di febbraio che sta per arrivare è l’occasione di ribadire come la Pubblica amministrazione italiana sia una macchina infernale incapace di coordinarsi e capace, invece, solo di chiedere…
“E’ disponibile – informa il sito web istituzionale dell’INPS – il servizio telematico di presentazione delle domande di Ricongiunzione: nel fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria (art. 1 della…
Dal 1° gennaio 2015, l’art. 1, comma 115, della legge n. 190 del 23/12/2014 (legge di stabilità 2015) ha previsto per gli assicurati all’assicurazione generale obbligatoria, gestita dall’INPS, e all’assicurazione…
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli informa che con l’articolo 1, comma, 1 lettere g) ed h) n. 2, del decreto legislativo 15 dicembre 2014, n. 188, recante disposizioni in…
L’Agenzia delle Entrate: “con la Precompilata la dichiarazione dei redditi entra in una nuova era. Approvati anche i modelli 770 Semplificato e Ordinario e i modelli Iva 2015”
Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 16 gennaio 2015.- Boccata d’ossigeno per i contribuenti acatesi. La giunta comunale, infatti, ha deciso di prorogare al 31 marzo la data di scadenza per il…
Con decreto del 24 dicembre 2014 il Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del Tesoro – ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli…
Da oggi sarà ancora più difficile alterare o falsificare le marche da bollo. Con il provvedimento, firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, viene, infatti, approvata la nuova grafica, a…
ROMA – È stata pubblicata la circolare n. 1 del 9 gennaio 2015, clicca qui per leggerla, relativa alla perequazione definitiva delle pensioni per l’anno 2014 e alla perequazione provvisoria…
E’ in fase di perfezionamento il decreto di attuazione delle nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) previste dall’articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23…
Nessun pagamento è richiesto agli operatori da parte dell’Agenzia L’inclusione nell’archivio Vies (Vat information exchange system), che consente ai soggetti Iva di effettuare operazioni intracomunitarie, è gratuita.
ROMA 07 GENNAIO 2015 – 1° marzo 2015: è il termine entro cui vanno presentate le domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, da parte dei…
dal sito della Senatrice Rosa Maria Di Giorgi La legge di stabilità per il 2015, approvata lo scorso dicembre 2014, introduce all’articolo 7 un credito d’imposta a sostegno delle attività…
Emilio Tasca Passato il momento dei festeggiamenti del Natale e dell’anno nuovo, si comincia a delineare meglio la manovra finanziaria appena varata dal governo.
Chi apre la partita Iva nel 2015 può aderire con la dichiarazione di inizio attività
Tutti i chiarimenti in una circolare dell’Agenzia delle Entrate
Semplificazione, promozione dei servizi telematici e assistenza mirata. Queste le parole chiave degli accordi quadro conclusi dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, con il Presidente del Consorzio Nazionale Caaf…