Smartphone o tablet a letto: Pessima idea
Smartphone o tablet a letto: pessima idea. Uno studio norvegese assicura: effetti negativi per il nostro cervello
Il quotidiano nazionale on-line
Smartphone o tablet a letto: pessima idea. Uno studio norvegese assicura: effetti negativi per il nostro cervello
Vivere tra umani e umanoidi. Tra 30 anni oltre un terzo della popolazione avrà più di 65 anni. E allora come sarà possibile garantire una sana e serena terza e…
Filmare e visualizzare in ‘tempo reale’ un oggetto in movimento, invisibile per il nostro occhio? Oggi è possibile grazie all’olografia nel Terahertz. Importanti le ricadute per il controllo dei processi…
H2M IL VEICOLO A IDROGENO SARÀ IMMATRICOLATO A SAN MARINO
Nasce l’APP Totalgaz per ordinare il GPL, pagare le fatture, inviare la lettura consumi del contatore ed accedere a esclusivi vantaggi. La controllata di TotalErg impegnata nella distribuzione del GPL…
Riconoscimenti per FUJIFILM X-T10 e FUJINON XF16-55mmF2.8 R LM WR
Conferito a un team di ricercatori dell’INGV il premio J-STARS Prize Paper Award per il miglior articolo 2015. A consegnarlo l’IEEE Geoscience and Remote Sensing Society, nel corso del congresso…
Un prestigioso riconoscimento scientifico da parte della Società Europea di Mutagenesi e Genomica Ambientale (European Environmental Mutagenesis and Genomics Society, EEMGS) va quest’anno a una ricercatrice del Dipartimento Ambiente e…
Milano, 15 giugno 2015 – Alla tavola rotonda PAYMENT(R)EVOLUTION in programma a Milano mercoledì 17 giugno incentrata sulla crescita dei New Digital Payments in Italia, Edenred presenterà i risultati e…
Salvatore Stornello, Acate (Rg) – L’Italia da secoli è sempre stata terra di artisti, di scrittori e di poeti; l’ideatore del primo sonetto è Jacopo Da Lentini, nel 1200, appartenente…
Wetzlar/Milano, 11 giugno 2015 – Leica Camera AG presenta Leica Q e inaugura con questo modello una nuova linea di fotocamere compatte digitali.
L’evento, che riunirà 400 ricercatori da tutto il mondo, prevede anche due dimostrazioni aperte al pubblico organizzate dalla Scuola Sant’Anna e dalla Stella Maris Nella foto Maria Concetta Morrone, docente…
Domani 29 maggio 2015 alle ore 17:00 sarà firmata la convenzione tra la Fondazione H2U “The Hydrogen University” e l’Università di San Marino, in occasione della “Notte bianca dell’Università della…
Milano, 21 maggio 2015 – Leica Camera presenta il Summilux-M 28 mm f/1.4 ASPH., un nuovo obiettivo grandangolare di alta luminosità, ampliando ulteriormente l’offerta delle ottiche per il Sistema Leica…
Inaugurato ieri un nuovo ‘Polo della ricerca’ del Cnr all’interno del quale sono presenti sette Istituti: la pluralità di tematiche garantirà la prosecuzione delle attività già avviate nei settori salute…
Internet? Il default entro i prossimi 8 anni. Secondo alcuni esperti l’intera infrastruttura che immagazzina, riceve e invia i dati della rete potrebbe collassare in tempi non troppo lontani.E’ stato…
L’esercitazione Locked Shield 2015 si è svolta a Tallin, in Estonia, e per l’Italia ha partecipato il Comando C4 dello Stato Maggiore della Difesa con a fianco il dipartimento di…
È ormai imminente l’impatto in atmosfera del cargo russo Progress M-27M, lanciato lo scorso 28 aprile per portare rifornimenti alla Stazione spaziale internazionale. Una tipologia di evento che non è…
Il Cnr presenta a Expo nuove tecnologie per valorizzare e difendere i prodotti tipici italiani, contrastando le contraffazioni alimentari a tutela del consumatore: dai salumi di Cinta Senese alla mozzarella…
H2M (H2 Mobile) è arrivato il primo maggio nella sede storica della Fondazione H2U The Hydrogen University a Cala Corvino (Monopoli/Bari) dove il primo atto avvenuto nella sala multimediale del…