CHIARAMONTE GULFI. 09/05/2020
Lettera di ringraziamento del Sindaco di Chiaramonte Gulfi, Sebastiano Gurrieri, a tre giovani concittadini:Lucio Lucifora, Orazio Gurrieri e Giovanni Terranova. I tre giovani volontari, tutti impegnati in attività assolutamente diverse da quella intrapresa per aiutare i sanitari, le forze dell’ordine e la Protezione civile, nella lotta alla pandemia Coronavirus, hanno ideato, realizzato e
donato, visiere protettive anticontagio, alle tre categorie più impegnate in prima linea, nella lotta contro il virus. I giovani, hanno comprato il materiale e costruito le visiere in 3 D, producendone, con sforzi immani, fino a 15 al giorno. Basti pensare, che l’Ente ospedaliero “Molinette” di Torino, che ha avviato immediatamente dopo i tre chiaramontani, lo stesso percorso, è riuscito a realizzarne, non oltre 30 al giorno. Le visiere infatti, vanno confezionate una per una, impegnando chi ci lavora, per ore. Oltre ai tre ragazzi, per reperire il materiale, per la distribuzione e per aiutare, sono intervenuti i “fuoristradisti iblei” di cui citiamo solo il coordinatore: Gigi Piccitto. Un lavoro meritorio, che ha consentito a molte unità, di lavorare in sicurezza.

Riportiamo di seguito, il testo integrale della lettera di Gurrieri.

La presente per testimoniare il mio personale ringraziamento per aver ricevuto in dono n. 30 Visiere anti-contagio protettive per gli occhi.
Il vostro gesto è la riprova di quanto Voi tutti siete impegnati a tutela e
salvaguardia del bene supremo, la salute, in un momento così difficile per tutti noi.
Grazie tante.

Il Sindaco
Sebastiano Gurrieri

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email