Mario Chiavola, Ragusa in Movimento

rino durante

Ragusa, 30 settembre 2014 – “Forse abbiamo tutti dimenticato che cosa era accaduto la scorsa stagione e quanto siamo stati vicini alla circostanza che stava vedendo scomparire il calcio giocato dalla prima squadra nella nostra realtà. Oggi, rispetto a ieri, sembra paradiso. Con una società ben strutturata e con una compagine che sta cercando in tutti i modi di garantirsi un posto al sole. Unica pecca, però, così come non hanno mancato di sottolineare i dirigenti nel corso delle prime settimane del nuovo campionato, il fatto che il pubblico non sia stato così numeroso come da previsioni”. Sono parole di Mario Chiavola, presidente dell’associazione ”Ragusa in movimento”, che rivolge un nuovo invito agli sportivi perchè si rechino allo stadio per assistere alle gare interne del Ragusa calcio, che partecipa al campionato di Promozione.  ”Gli appassionati di calcio – aggiunge Chiavola -, e io posso dirlo perché è da qualche tempo che frequento le gradinate dell’Aldo Campo di contrada Selvaggio, sono molto più numerosi in città. Però è ovvio che, dopo le delusioni degli ultimi mesi, gli stessi sono rimasti parecchio scottati ed è quindi molto più difficile che qualcuno di loro decida di riavvicinarsi allo stadio. E’ quindi a loro che dobbiamo rivolgerci, ma anche agli appassionati dello sport in genere, per fare in modo che gli spalti dell’Aldo Campo possano tornare di nuovo a riempirsi come ai bei tempi. E’ necessario dare fiducia a questa nuova squadra, allenata da mister Utro, e lo si può fare già a partire da domenica prossima, quando ci sarà una ulteriore, la terza dall’inizio della stagione, gara interna. Invito tutti i tifosi del Ragusa calcio a mettere da parte le delusioni passate e a rinfocolare la passione con nuovo slancio. Sono certo che non rimarranno delusi. E’ importante che ciascuno di loro possa fare sentire la propria vicinanza alla squadra di calcio che rappresenta la nostra città. E’ fondamentale esserci e sostenere da vicino il Ragusa”. Fin qui Mario Chiavola. Noi aggiungiamo che, purtroppo, le vicende della passata stagione agonistica ed i risultati non esaltanti del Ragusa negli utlimi due anni hanno contribuito a fare disamorare gli sportivi. Condividiamo comunque l’invito rivolto agli appassionati, ma crediamo che ci vorrà ancora un po’ di tempo perchè la gente torni ad affollare gli spalti dell’Aldo Campo. Molto, come sempre, dipenderà dai risultati che saprà ottenere la squadra azzurra.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email