L'on Francesco Aiello

Vittoria (RG) 14/03/2015
Ieri, alle 13,30, ho rassegnato le mie irrevocabili dimissioni dalla Commissione Trasparenza del Comune di Vittoria.
La situazione del Comune di Vittoria è diventata insostenibile. Al di là delle affermazioni di principio si continua a sbeffeggiare la democrazia e la legalità.
Documenti negati a bizzeffe ai Consiglieri e stravolgimento dei dati, della realtà, ogni giorno, sempre, in continuazione.
Sulla Lottizzazione Lucarella è intervenuta già la Magistratura, ma gli adempimenti amministrativi del Comune, doverosi verso i cittadini, sono stati del tutto tralasciati, con la scusa che i fascicoli sono sotto sequestro da parte della Magistratura stessa, mentre gli Uffici responsabili sono diretti ancora dalle persone coinvolte.
Oggi ci aspettavamo un chiarimento, minimo, indispensabile. Niente, il solito muro; la solita farsa delle assenze programmate e del rifiuto di una Amministrazione a confrontarsi.
Ma si puo’ andare avanti in questo modo ?
Non appena ho visto che il Vice Presidente Scuderi andava via per non ascoltare, ho deciso di dare un segnale, e l’ho fatto. Ho consegnato una memoria scritta che vedrò di potere divulgare nei prossimi giorni, e ho rassegnato le dimissioni. Ringrazio i colleghi presenti Artini, Moscato, Garofalo, La Marmora, Faviana, per l’attenzione mostrata sui problemi da me sollevati>.
Sin qui il testo della nota che il consigliere Aiello ha inviato in redazione, una nota con cui manifesta il suo disappunto nei confronti, a suo dire, di una Amministrazione “sorda” che non fornisce risposte e non accetta confronti.
Aiello dunque “lascia”, anche se il suo carattere non è certo quello di una persona che si rassegna facilmente, eppure stavolta sembra quasi rassegnato, se è vero com’è vero, che il testo della lettera di dimissioni inviata alla Commissione e al primo cittadino, non lascia trapelare alcun segnale che possa far pensare ad una reazione dall’esterno.
Questo è il testo della lettera di dimissioni di Aiello.

Al Presidente della Commissione Trasparenza
e p. c. Al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco
Ho sufficientemente valutato le condizioni in cui la Commissione Trasparenza, ma anche le altre Commissioni, sono costrette a lavorare, senza il supporto dell’Amministrazione che latita da anni sulle richieste della Commissione: assetto territoriale sulla questione Lucarella. E ora si continua con lo stesso atteggiamento verso la Commissione Trasparenza.
Non possiamo continuare a tollerare atteggiamenti che ostacolano le richieste di buona amministrazione che vengono dal Consiglio comunale, soprattutto a fronte di atti che da tempo sono sotto sequestro della Magistratura, e l’Amministrazione comunale non sembra né preoccuparsi né avvedersene, tenendo in scacco decine di famiglie vittoriesi. Ringrazio i colleghi della Commissione Trasparenza per la loro disponibilità ad affrontare le questioni sollevate da ciascuno di noi>.
Distinti Saluti
Francesco Aiello
Ci sarà da aspettarsi una reazione non preannunciata ma già predisposta? Chissà, conoscendo l’ex sindaco, tutto è possibile.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email