Scoglitti. 26/07/2015
Sulla radice del molo di Levante, proprio all’inizio di via Messina, da più di 30 anni, sorge la sede del Club-Nautico, un posto molto ambito, soprattutto per la posizione. Terrazzo sul mare, spiaggia sottostante, acqua limpida, pontili galleggianti con posti barca, musica, buona cucina e cultura.
Un Club, quello di Scoglitti, nato per la volontà e la tenacia di pochi, tra cui l’attuale e storico Presidente Giovanni Trombatore, agguerrito velista, impenitente perfezionista e instancabile sostenitore dell’associazionismo. Anche quest’anno, oltre alle ottime pietanze di pesce che preparano Pietro e Franca, due collaboratori del Club che ormai sono considerati da tutti parte integrante della struttura, che con i loro piatti di pesce, pescato e cucinato, “viziano” soci e ospiti, continuano ad esibirsi, musicisti di ogni genere.
Ieri sera è stata la volta del medico, nonchè socio, Antonio Catania, un professionista con l’hobby del sax, che ha allietato la serata di un centinaio di amici, che lo hanno gratificato con rumorosi applausi. Ma Club-Nautico, non è solo mare, vela e cucina, ma è anche cultura. Sabato 8 agosto p.v. infatti, due nostri concittadini molto noti e stimati, entrambi docenti di scuole superiori, si esibiranno per fare ascoltare, tra il rumore delle onde che si infrangono a riva e l’alitare del vento, le loro rime. Oltre agli autori delle poesie, sarà presente anche il regista Gianni Battaglia.
Club-Nautico dunque, sinonimo di luogo di incontro e aggregazione, dove convivono pacificamente, cucina e mare, arte e cultura, vela e musica.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email