FOTO REPERTORIO NON ATTINENTE AL CONTENUTO DELL'ARTICOLO

Redazione Due, Comiso (Rg), 2 marzo 2016.-  “Giorno 29 febbraio, abbiamo appreso la notizia che la Regione Sicilia non ha inserito nella legge finanziaria regionale il contributo straordinario di 2,3 milioni di euro previsti a favore del Libero Consorzio Comunale di Ragusa necessari per il mantenimento dei servizi di assistenza specialistica e di trasporto per gli studenti disabili, che comprendono tra le altre cose anche l’assistenza mediante ricovero di soggetti non vedenti. Servizi che riteniamo indispensabili che sono stati sospesi per mere esigenze di bilancio. Una decisione politica lesiva per i diritti dei minori e per la dignità della persona umana e che rischia di compromettere il futuro di molte famiglie, decisione, questa, che noi Giovani Democratici di Comiso non possiamo accettare e che pertanto ci porterà a muoverci di concerto all’amministrazione comunale, e a sollecitare i vertici regionali a trovare una soluzione agli effetti di tale provvedimento onde evitare di scrivere un’altra pagina di cattiva politica. A tutte le famiglie e ai tanti studenti disabili vittime di tale ingiustizia va il nostro pieno sostegno morale”. 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email