Redazione Due, Concordia sulla Secchia, 6 marzo 2017.- Prestigioso appuntamento per gli alunni della classe “Quinta B” del plesso elementare “Gasparini” dell’Istituto Comprensivo Sergio Neri di Concordia. I giovanissimi artisti, infatti, presenteranno domenica 12 marzo, alle ore 16,00, a Mirandola presso l’Auditorium, “Rita Levi Montalcini”, nel contesto dello spettacolo “Io canto…io suono”, la fiaba musicale, “In viaggio con la musica”, scritta dagli alunni della scuola primaria con musiche di Alessandro Pivetti e la direzione di Alessandro Vanzini. L’evento vedrà l’esibizione, dei gruppi della Fondazione Scuola di Musica, “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Alle 10,00 esibizione sul palcoscenico, dell’orchestra di pianoforte “Milledita”, diretta da Elena Bompani e Donata Campagnoli, il coro di voci bianche “Aurora”, diretto da Luca Buzzavi, l’orchestra d’archi “Archi…baleno”, diretto da Stefano Coratti, l’ensemble “M.I.X.” coordinata da Anna Saorin e le orchestre di chitarre “Young Guitar Orchestra” e “Lybra in corso” dirette da Mauro Bruschi. Alle ore 16,00 dopo l’esibizione degli alunni della Quinta B di Concordia, lo spettacolo continuerà con le bande musicali: “Rullifrullini”, diretta da Marco Golinelli, la “Do, re, mi…Banda”, diretta da Claudio Bergamini e la banda giovanile, “J. Lennon”, diretta da Mirco Besutti.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email