Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 24 marzo 2017.- Torna a riunirsi il consiglio comunale di Concordia. Il massimo consesso civico, infatti, è stato convocato per lunedì 27 marzo alle ore 21,00 presso la Sala consiliare del Municipio in Piazza 29 Maggio. Otto i punti all’ordine del giorno. Dopo le comunicazioni da parte del sindaco Luca Prandini, i consiglieri saranno chiamati a dibattere, tra l’altro, sui seguenti punti: dimissioni dalla carica del consigliere comunale Paolo Gennari che verrà surrogato dal neo consigliere, Giulio Caleffi; Approvazione di addendum bis alla scrittura privata di costituzione del sindacato azionario fra Comuni soci  di A.I.M.A.G. Spa; Approvazione  della prima variazione generale al bilancio di competenza e cassa dell’Esercizio Finanziario 2017/2019; Modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2017/2019 e relativo elenco annuale; Convenzione per l’espletamento in forma associata di una procedura di gara per l’affidamento dei servizi di brokeraggio assicurativo; Approvazione regolamento anno 2017 relativo all’istituzione della tariffa puntuale  ed infine approvazione  della convenzione relativa al trasferimento all’Unione Comuni Modenesi Area Nord delle funzioni sugli interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale realizzati attraverso il servizio sociale territoriale e per il diritto alla casa.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email