Redazione Due, Concordia sulla Secchia, 7 luglio 2017.- Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’anno scolastico 2017/2018. I corsi fruibili saranno i seguenti: Propedeutica per i bambini iscritti alla classe 1^/2^ elementare; Canto Corale per bambini/ragazzi; Canto Moderno e Lirico. Strumenti a fiato (flauto, clarinetto, sax, tromba, trombone, corno, tuba), chitarra classica, pianoforte, violino, chitarra e basso elettrico, percussioni-batteria, fisarmonica pianoforte rock (tastiera), violoncello. Ed inoltre musica e computer e musica e movimento per bambini/e da 3 a 5 anni (in collaborazione con: Khorovodarte-Tersicore asd). Le domande saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nel caso in cui venga superata la disponibilità di posti nei corsi strumentali rivolti a ragazzi/e, sarà effettuata una selezione attraverso una prova attitudinale. I residenti al di fuori dei Comuni Modenesi dell’Area Nord (U.C.M.A.N.) saranno ammessi compatibilmente con la disponibilità di posti dando precedenza alle domande di riammissione. Le iscrizioni si ricevono: presso l’Ufficio Cultura del Comune di Concordia. Inoltre verranno assegnate, con apposito bando, 20 di borse di studio ad allievi minorenni iscritti ai corsi di strumentistica e residenti nei Comuni dell’Area Nord per la frequenza gratuita nell’anno scolastico 2017/2018. Le domande, indirizzate alla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”, dovranno pervenire entro il 16 settembre 2017.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email