Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 1 marzo 2017.- Installata, recentemente, presso il Municipio di Concordia sulla Secchia, una stazione ripetitrice di segnale radio Tetra della rete regionale di comunicazione in emergenza utilizzata sia dalla Polizia Municipale che dalle strutture di Protezione Civile. “L’intervento- si legge in una nota dell’amministrazione comunale- si deve ad una efficace collaborazione fra l’Unione Comuni Modenesi Area Nord, che ha promosso il progetto investendovi risorse economiche, Lepida SpA che, in qualità di gestore della rete regionale R3 ha co-finanziato l’investimento e gestirà l’impianto, la Regione Emilia Romagna – Area Polizia Locale che ha concesso il contributo richiestogli attraverso il bando per il finanziamento di progetti destinati alla qualificazione dei corpi di polizia locale e l’Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile che ha partecipato all’investimento nel quadro degli interventi di potenziamento delle strutture operative sovra comunali”. “L’infrastruttura realizzata- conclude la nota- del costo complessivo di quasi quarantamila  euro, costituisce un ulteriore tassello per incrementare la copertura del segnale radio regionale disponibile per i servizi di emergenza nell’area occidentale del territorio dell’UCMAN e fornisce un importante miglioramento delle condizioni operative, sia per la Polizia Municipale che per le organizzazioni del volontariato di Protezione Civile, non solo in caso di calamità naturali ma anche nelle ordinarie attività di servizio”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email