Redazione Due, Concordia sulla Secchia,(Mo) 22 agosto 2017.- Assegnati i contributi finalizzati all’installazione di sistemi di sicurezza presso le abitazioni private. La Giunta comunale di Concordia aveva  istituito un fondo di 15.000 € per l’erogazione di contributi a sostegno dell’installazione di sistemi antintrusione o impianti di allarme presso abitazioni private, ed emesso apposito bando. L’amministrazione comunale rende noto, pertanto, che nei termini previsti dal bando sono pervenute n. 21 domande di richieste di contributo, di cui 15 ammesse al contributo, 2 inammissibili in quanto prive dei requisiti necessari all’accoglimento e 4 escluse per l’esaurimento del fondo.  A 14 delle 15 domande ammesse al finanziamento è stato riconosciuto il contributo massimo previsto dal bando di € 1.000. I beneficiari dovranno fare eseguire le opere preventivate, pena la perdita del contributo assegnato. La liquidazione del contributo sarà effettuata alla presentazione dei seguenti documenti all’ufficio protocollo del Comune di Concordia: fattura quietanzata / documento fiscale attestante la spesa sostenuta relativa all’intervento effettuato per un importo massimo di € 1.000, o fino al 50% della spesa sostenuta se inferiore ad € 2.000; copia del certificato di conformità rilasciato dall’azienda installatrice, per gli impianti antintrusione con certificazione omologata; coordinate bancarie del richiedente ove sarà effettuato da parte del Comune di Concordia l’eventuale bonifico dell’importo del contributo concesso se riconosciuto al richiedente medesimo.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email