Salvatore Cultraro, Concordia sulla Secchia (Mo), 7 novembre 2017.- “Nei giorni scorsi il sindaco di Concordia Luca Prandini ha incontrato il presidente di CPL Mauro Gori e le rappresentanze sindacali per far sentire ai lavoratori e al loro gruppo dirigente l’attenzione che l’Amministrazione comunale ha nei confronti della cooperativa. Le ipotesi che CPL sta valutando nella definizione delle strategie aziendali delineate nell’ assemblea dei soci del 27 ottobre scorso sono, infatti, molto importanti per il rafforzamento della cooperativa stessa. L’Amministrazione comunale segue l’evoluzione di CPL Concordia da sempre, perché rappresenta una realtà produttiva di straordinaria importanza non solo per Concordia ma per l’intera provincia e regione, e riaffermiamo la necessità che CPL si rafforzi per poter continuare a garantire lo sviluppo della cooperativa e la salvaguardia dell’occupazione di oltre 1.200 lavoratori e soci. Il Comune di Concordia continuerà ad essere al fianco di CPL in questo percorso di sviluppo, perché il patrimonio di esperienze e competenze che hanno fatto di CPL un marchio che ha portato il nome di Concordia in tutto il mondo, possa essere rafforzato e consolidato. In tutti i passaggi importanti che ci sono stati dall’inchiesta iniziata nel marzo 2015 l’Amministrazione comunale è sempre stata presente in modo attivo, assieme alle altre istituzioni, accanto alle rappresentanze sociali e lavorative. E così abbiamo fatto anche in questa occasione, prima della assemblea dei soci del 27 ottobre scorso, durante la quale sono state presentate e condivise le scelte industriali che nei prossimi mesi saranno oggetto di ulteriore approfondimento e valutazioni. L’unico interesse dell’Amministrazione è quello di far sì che vengano assunte scelte che garantiscano lo sviluppo della società mantenendo saldo il legame con Concordia e soprattutto l’occupazione e la ricchezza per il territorio. Su questi due assi siamo disposti a mettere in campo tutti gli spazi di confronto necessari. Accogliamo altresì con favore la sentenza che vede assolto in primo grado l’ex presidente Roberto Casari dalle accuse a lui imputate, dimostrando vicinanza e felicitazione per la sua persona e la sua famiglia, i quali hanno dovuto affrontare una situazione drammatica. L’Amministrazione comunale ribadisce la propria fiducia nella Magistratura e auspica che il lavoro dei giudici possa svolgersi nel modo più solerte e celere possibile”.

Il sindaco

Luca Prandini

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email